Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Alla guida sotto l’effetto di alcol e droga: raffica di patenti ritirate dalla Polizia Stradale di Bolzano

lunedì, 17 agosto 2020

Vipiteno – Guidano sotto l’effetto di stupefacenti e alcol, automobilisti finiscono nei guai. Prosegue l’attività di controllo della sezione di Bolzano della Polizia Stradale sulle principali arterie del territorio provinciale, per contrastare la guida in stato d’ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

polizia stradale controlli 2Sull’autostrada A22 del Brennero – alle 4.50 di stamani – una pattuglia della Sottosezione di Vipiteno ha fermato un autoarticolato all’uscita dell’autoporto Sadobre in località Campo di Trens, il cui conducente veniva sottoposto ad accertamento alcolemico.

All’esito della prova, risultava un valore pari, addirittura, a 2,67 g/l. Per l’autista, cittadino georgiano del ’74, è scattata la denuncia per il reato di guida in stato di ebbrezza. Pesantissime le sanzioni in arrivo, dato che si tratta di conducente professionale.

Mentre la sanzione penale verrà decisa in sede giudiziaria, dal punto di vista amministrativo, dato l’elevato valore alcolemico accertato, il conducente professionale rischia senz’altro la revoca della patente di guida.

Inoltre è stato fermato anche un altro veicolo pesante, il cui conducente risultava alla guida in stato di ebbrezza. Precisamente, il tasso alcolemico accertato risultava pari a 0.62 g/l. La persona fermata, di nazionalità lituana classe ’79, veniva sanzionata con il pagamento di una sanzione pecuniaria di 725 euro, più il ritiro della patente, che gli verrà sospesa per una durata prevista fino a 8 mesi.

Nella notte tra sabato e domenica, poi, nell’ambito dell’ordinaria attività di prevenzione e di vigilanza svolte dalle pattuglie della Sezione di Bolzano, è stato fermato alle  02:51, in località Appiano sulla “Strada del Vino”, un giovane classe ’91, che risultava positivo al controllo etilometrico, con un valore di 0,52 g/l.
Il giovane veniva sanzionato dagli operatori con il ritiro della patente ed il pagamento di una sanzione pecuniaria di 544 euro.

Infine nella serata di ieri , nell’ambito di un servizio dedicato al rilevamento degli eccessi di velocità, veniva intercettato sulla Mebo un veicolo che viaggiava a 144 km/h, nonostante il limite previsto fosse di 90 km/h.

Il veicolo veniva prontamente fermato e il giovane che si trovava alla guida, classe ’94, veniva sanzionato con il pagamento di 544 euro e decurtazione di 6 punti dalla patente. Rischia, adesso, la sospensione del titolo di guida, che intanto gli è stato ritirato, per una durata fino a 3 mesi.

L’attività di prevenzione e la lotta al contrasto delle condotte di guida in stato di ebbrezza e di eccesso di velocità continuerà senza sosta, al fine di garantire la sicurezza della circolazione sulle principali arterie stradali dell’ambito provinciale.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136