“Anche quest’anno, le analisi effettuate dalla FIS sul coefficiente tecnico delle gare di Coppa del Mondo hanno confermato Madonna di Campiglio ed il Canalone Miramonti al vertice delle graduatorie nello slalom. Inoltre, grande successo ha riscontrato la novità del tunnel trasparente che in occasione della 3Tre 2017 conduceva al cancelletto di partenza: è un’innovazione che con ogni probabilità vedremo anche in altre sedi di Coppa, e siamo felici e orgogliosi di essere stati i primi a proporla.”
Il prossimo 22 dicembre non mancheranno, comunque, alcune piccole ma significative novità. La prima è costituita dagli orari, data la contemporaneità con il turno prenatalizio della serie A di calcio e dei principali campionati: per ragioni televisive le due manche dello slalom di Campiglio edizione n. 65 saranno anticipate di due ore, e si svolgeranno rispettivamente alle 15:45 e alle 18:45, un orario che tuttavia non priverà il pubblico dell’ebbrezza della sfida in notturna. Grazie alla particolare collocazione oraria, la gara sarà inoltre trasmessa in Italia su Rai 2, assicurandole una visibilità e un impatto ulteriore anche rispetto al pubblico generalista.
Nel 2018, la data fissa della 3Tre cade di sabato, il che lascia immaginare che l’evento possa attirare una folla ancora più grande: “Il nostro evento è e vuole essere una festa per tanti amici vecchi e nuovi desiderosi di condividere un’emozione senza tempo”, ha proseguito Conci.
Anche per questo motivo, la manifestazione campigliana rinnoverà l’impegno del “3Tre on Tour”, il giro promozionale in Italia e all’estero che si svilupperà da settembre in poi in circa 20 tappe. Il programma ufficiale del Tour verrà annunciato nelle prossime settimane.