Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

A Madonna di Campiglio e Passo Tonale aprono gli impianti di sci

Tutto è pronto per l'avvio della stagione sciistica. Da venerdì 29 novembre si scia sulle piste di Madonna di Campiglio, sabato tocca al passo Tonale. Nel prossimo week end si inaugura una nuova stagione nella Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena e nel Comprensorio Adamello ski.

LE PRECIPITAZIONIpag_campiglio1

Nei giorni scorsi la neve è caduta abbondante, mentre in queste ore il sistema di innevamento programmato sta facendo la propria parte per perfezionare la copertura delle piste. A Campiglio si parte, venerdì, con l’apertura, dalle 8.30 alle 16, della telecabina Grostè 1° e 2° tronco, della seggiovia Grostè Express e relative piste. Da sabato si aggiungeranno anche la telecabina Spinale e le seggiovie Rododendro, Boch, Fortini, per raggiungere la Pradalago, e Genziana, per scollinare verso Folgarida-Marilleva.
L’apertura delle piste da sci di Pinzolo-Doss del Sabion, il terzo tassello della Skiarea, è invece prevista per giovedì 5 dicembre.
Eccovi alcuni dati sulla neve presente: a Madonna di Campiglio la neve caduta da inizio stagione è di 90 cm, 40 cm l’altezza della nevicata del 21-22 novembre, 60 cm la neve presente a 2250 m di altitudine e 35 cm quella in paese. Al Doss del Sabion il manto nevoso ha invece raggiunto i 60 cm.
Novità di quest’anno è la possibilità di sciare con un unico skipass su tutti i 150 chilometri della Skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta Val di Sole Val Rendena, la più grande del Trentino.
Venerdì 29 novembre, lo skipass giornaliero-adulti costerà 26,50 euro, mentre da sabato 30 novembre a venerdì 6 dicembre si potrà acquistare il giornaliero promozionale pre-stagione: 28,50 euro (adulto), 25,50 euro (senior), 20,00 euro (junior), 14,00 euro (bambino).
Per gli sciatori, un’altra novità è rappresentata dalla pista rossa di “Nambino”, in area 5 Laghi. Ultima nata all’interno della Skiarea, circondata da una suggestiva foresta di abeti rossi, collegherà l’area 5-Laghi alla piana di Nambino e quindi alla Pradalago. Un chilometro e 280 metri la sua lunghezza, 52.960 kmq la superficie, 54% la pendenza massima e 25% quella minima. Questa la carta d’identità della nuova pista che parte da 1.950 metri di altitudine e arriva a 1.635.
Per gli sportivi, da ricordare, nelle date 19-22 dicembre prossimo, il ritorno della più veloce tra le discipline dello sci alpino: la discesa libera maschile valida per la Coppa Europa FIS. Sarà la 24ª discesa libera della storia della 3Tre, dopo 38 anni di assenza (l’edizione del 1975 fu vinta da “Kaiser” Franz Klammer). Due giorni di gara, due prove mozzafiato lungo un nuovo tracciato dato dall’unione della “Pista degli Azzurri di Campiglio”, inaugurata la scorsa stagione, con il leggendario “Canalone Miramonti”, una volata di 1700 m con partenza a 2085 m e arrivo a quota 1585 nel cuore di Madonna di Campiglio.
Muri con pendenza massima del 70% e media del 29% che fanno della nuova pista una sfida elettrizzante per i campioni del circo bianco.

PASSO TONALE -PONTEDILEGNO

La settimana è iniziata sotto i migliori auspici, le recenti nevicate infatti ci consentono di aprire alcune piste per il fine settimanTonale neve 1a. Il ghiacciaio Presena, dove è sceso 1 metro e mezzo di neve, è completamente a disposizione degli sciatori: pista Presena destra e pista Presena Paradiso sono in ottime condizioni. Buone notizie anche al Passo Tonale dove si scia già sulla pista Valena e dove, grazie alla neve e alle temperature rigide, da sabato sarà possibile aprire anche le piste Cady, Tre Larici, Vittoria, Alpe Alta, Tubbo, Valbiolo, Tonale Occidentale e la pista Tonalina che scende fino alla stazione intermedia della cabinovia Pontedilegno-Tonale. Le società degli impianti di risalita stanno concentrando tutti gli sforzi su queste piste, lavorando la neve con i “gatti” per potere garantire l’apertura per questo primo week end di dicembre. I “cannoni” sono in azione anche sulle piste di Pontedilegno e di Temù, l’obiettivo è quello di presentare al meglio il carosello sciistico per il week end dell’Immacolata. La stagione invernale inizia con alcuni eventi in programma proprio per quel breve ma intenso fine settimana. Dal 6 all’8 dicembre torna la Snow Week che quest’anno ospiterà circa 1.500 giovani universitari: 3 giorni di divertimento sulle nevi del Tonale conditi dalle leggendarie feste della SnowWeek Crew. Pernottamento in un unico ampio hotel interamente riservato e allenamento a pochi metri dagli impianti di risalita per gli ospiti. Tutti i giorni, ritrovo al classico après-ski per far festa in compagnia dei migliori dj, inoltre gli instancabili potranno andare avanti tutta notte con gli ormai famosi after-party. Sconti e convenzioni sono riservati ai giovani ospiti della Snow Week 2013: skipass (-30%), noleggio e scuola sci/snowboard, discoteca, spa e molto altro. Sempre nei primi giorni di dicembre, sabato 7 e domenica 8, il comprensorio Adamello Ski ospita il Tour delle Alpi, con villaggio sulla neve al Passo Tonale, ski test gratuito e animazione a cura di Radio Number One. In quegli stessi giorni a Pontedilegno sarà la Saxe, azienda bresciana di abbigliamento e attrezzatura sportiva, a proporre un test gratuito di sci.
Ultimo aggiornamento: 26/11/2013 16:09:23
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
01/05/2025 08:00 - 01/05/2025 18:30
01/05/2025 10:00 - 01/05/2025 12:00
01/05/2025 11:00 - 01/05/2025 13:30