Malegno - In Valle Camonica, dal 17 al 24 luglio 2018, 32 ragazzi e ragazze provenienti da 5 Paesi diversi prenderanno parte ad uno scambio giovanile del Programma ErasmusPlus, interamente dedicato all’artigianato.
Continua il progetto “La Valle dei Segni in Movimento”, nato qualche mese fa dalla collaborazione tra la Comunità Montana di Valle Camonica ed Atelier Europeo: lo scambio “ARTISANS DO IT BETTER” (“Gli artigiani lo fanno meglio”) è il prossimo tassello di questa sinergia, al quale sta partecipando anche il neonato Centro Servizi Locale CAMONEUROPE.
Dopo una serie di esperienze positive di ragazzi camuni all’estero, sia partecipando a programmi di scambi giovanili che attraverso lo SVE (Servizio di Volontariato Europeo), la Comunità Montana di Valle Camonica diventa così anche organizzazione ospitante, con un progetto che mette in evidenza i benefici dell’artigianato locale, grazie alla collaborazione con la rete di Segno Artigiano.
Sporcarsi le mani, stimolare la creatività e re-inventarsi saranno le parole chiave di questo scambio. Durante il progetto i partecipanti incontreranno gli artigiani della Valle Camonica, visitandone i laboratori e toccando con mano il loro lavoro; rientrati in ostello, si dedicheranno alla rielaborazione delle esperienze cui avranno preso parte, confrontandosi e pensando a dei progetti da concretizzare insieme e da mostrare poi al resto del gruppo e agli artigiani della valle.
Lo scambio si concluderà con l’idea di progettare delle start-up improntate al settore artigianale e l’arricchimento culturale verrà stimolato anche dalla visita ai siti delle incisioni rupestri di Valle Camonica.