-

Valle Camonica, il progetto regionale BEECOM

Edolo - Il Polo UNIMONT dell'Università degli Studi di Milano supporta il progetto Cariplo (Bando Effetto Eco) "BEECOM - Una comunità amica e ambasciatrice degli impollinatori in Vallecamonica", con capofila l'Associazione Val.Te.Mo.


Il progetto BEECOM è finalizzato alla creazione di una comunità “amica e ambasciatrice degli impollinatori". Gli impollinatori costituiscono infatti un componente importante della biodiversità il cui declino, causato da diversi fattori, è ormai convalidato.

Tra gli impollinatori, le api hanno ricoperto nei secoli un importante ruolo produttivo oltre che ecosistemico: la loro conservazione risulta quindi fondamentale per spazi verdi ed ecosistemi urbani sani e resilienti.


Il progetto vede il partenariato del Biodistretto di Vallecamonica e del Circolo Legambiente di Valle Camonica, nonché il coinvolgimento del Comune di Malegno, della Comunità Montana di Valle Camonica e della Fondazione Slow Food per la Biodiversità – Condotta di Vallecamonica.


Gli obiettivi del progetto sono quelli di:


- generare buone pratiche per una gestione delle aree verdi favorevole agli impollinatori;


- valorizzare il miele ed educare a un suo consumo responsabile;


- fornire ad agricoltori e hobbisti una preparazione tecnica specifica;


- diffondere buone pratiche per la cittadinanza e gli imprenditori agricoli;


- creare un’area didattica permanente nel Comune di Malegno.

Ultimo aggiornamento: 25/01/2023 00:31:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE