Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trentino, le celebrazioni della Polizia di Stato per il patrono San Michele Arcangelo

Trento - Domani 29 settembre, alle 11, presso la Chiesa di San Carlo Borromeo, in via Gandhi a Trento, si terrà la Santa Messa, per la celebrazione di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia di Stato che verrà officiata dall’Arcivescovo di Trento Monsignor Lauro Tisi.


Difensore del popolo di Dio, vincitore nella lotta del bene contro il male, San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia, da Papa Pio XII, il 29 settembre 1949, per la naturale assonanza con la missione assolta quotidianamente dal Poliziotto che con professionalità ed impegno, è chiamato ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine e la sicurezza dei cittadini a favore dei quali orienta il suo servizio che trova espressione e sintesi nel moto “Sub Lege Libertas”.


Alla Messa saranno presenti le autorità civili e militari della provincia di Trento. La cerimonia sarà preceduta alle 10, dalla deposizione, presso la Stazione ferroviaria di Trento, di una corona alla lapide del Brigadiere Filippo Foti e Guardia Edoardo Martini, caduti in servizio presso la Stazione Ferroviaria di Trento il 30 settembre 1967 per un attentato terroristico.

Ultimo aggiornamento: 28/09/2020 15:35:32
POTREBBE INTERESSARTI
La novità è l'apertura alle vetture storiche
Convenzione tra Regione e Provincia di Brescia: stanziati ulteriori 4,5 milioni di euro
Trento - Venerdì 24 gennaio, alle ore 17.30 a Palazzo Trentini, verrà inaugurata la mostra di pittura "Romano Perusini....
ULTIME NOTIZIE