Ad
a
Ad
Ad
a
Ad


Sport e inclusione: il Baskin entra nelle scuole della provincia di Sondrio

giovedì, 24 febbraio 2022

Sondrio – Sport e inclusione: il Baskin entra nelle scuole della provincia di Sondrio. Oggi la consegna delle speciali carrozzine per giocare: alle 11, nella Sala riunioni dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio (in via Donegani, 5) verrà effettuata la consegna simbolica di 4 carrozzine speciali per gioco del Baskin. Si tratta di una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. È stato concepito per permettere a giovani normodotati e ai giovani diversamente abili di giocare nella stessa squadra: un modo per mettere in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali. Tale proposta, portata all’interno delle scuole della provincia, diventa un vero e proprio “laboratorio di inclusione”.

Le carrozzine (che sono state gentilmente offerte in comodato d’uso gratuito da parte dell’azienda C2 Group di Cremona) saranno consegnate all’Istituto Comprensivo “Paesi Orobici” e all’Istituto Superiore “Besta-Fossati” di Sondrio, a disposizione dei ragazzi.

Nel corso della mattinata di domani sarà presente il responsabile dell’iniziativa, professor Michele Perna dell’Istituto Superiore “Torriani” di Cremona, che illustrerà il progetto. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 14, si terrà un momento di formazione per il corretto utilizzo di questi strumenti presso il Palazzetto “Palascieschi”di via Aldo Moro a Sondrio.

“Sono molto felice di questa costante collaborazione con le scuole di Cremona che continua ad essere una Provincia che ho molto a cuore e ringrazio chi ha permesso di dar vita a un progetto che sono certo favorirà i processi di inclusione all’interno della scuola tramite l’attività sportiva – dichiara il Dirigente Ust, Fabio Molinari –. Il tema dell’inclusione è di estrema importanza e il Baskin rappresenta uno strumento importante per i nostri ragazzi poiché contribuisce ad aumentare la fiducia in se stessi, a sviluppare le abilità psicomotorie e quelle di interazione fra i compagni e con gli adulti”.



© Gazzetta delle Valli - Testata registrata in tribunale, direttore responsabile Pierangelo Panzeri - P. IVA 03457250136