Riva del Garda - Si chiude con risultati positivi il XIX Congresso Nazionale AIOLP, Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Libero Professionisti, a tema “Dalle Linee Guida alla Pratica Clinica”, che dal 26 al 29 settembre ha accolto professionisti provenienti da tutta Italia al Centro Congressi di Riva del Garda.
4 giornate di lavori, 500 partecipanti, 132 relatori e discussant, 35 sponsor, 24 espositori, 16 corsi teorico-pratici, 1500 pernottamenti. Questi i numeri del Congresso, che rappresenta l’ultimo dei cinque appuntamenti medico-scientifici ospitati nella struttura gestita da Riva del Garda Fierecongressi nel mese di settembre. Un periodo che ha dato il via alla ripresa delle attività in presenza con il congresso della Società Italiana di Andrologia, seguito dall’evento ibrido “The silent disease activity of multiple sclerosis - Molecular and imaging biomarkers”, dal convegno dell’Associazione Igienisti e Dentisti Italiani, dal Congresso Nazionale di Emergenza e Urgenza con oltre 1200 partecipanti. Fino al Congresso AIOLP, che chiude quindi un primo ciclo di eventi in presenza tanto intenso quanto atteso, con grande soddisfazione espressa da parte degli organizzatori.
“Riva del Garda ha fatto da cornice naturale a giornate di lavoro intense e focalizzate su contenuti scientifici di alto livello, ospitando con grande piacere nel nostro Trentino tanti illustri colleghi”, ha commentato il Presidente del Congresso AIOLP Dott. Millo Achille Beltrame.