e Dicataldo Sabino).
Il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio interrato, una palestra con servizi accessori, un’aula magna, aule destinate all'attività didattica, laboratori e una biblioteca. Nell’edificio storico esistente verranno realizzati nuovi spazi destinati all’attività amministrativa e a quella del corpo docente.
La durata complessiva dei lavori è stabilita in circa 4 anni: verrà dapprima realizzato il nuovo corpo di fabbrica previsto sull'area “ex 5 maggio”, attualmente destinata a parcheggio, in attesa dell'avvio del cantiere. Completato il nuovo edificio, vi verrà trasferita l'attività didattica permettendo così la demolizione dei due fabbricati adiacenti all’edificio storico. Successivamente si procederà alla realizzazione degli altri due fabbricati e al rifacimento completo della copertura dell'edificio storico. Il progetto prevede anche il miglioramento delle parti interne della scuola. L’Importo a base di appalto ammonta a poco meno di 23 milioni di euro, mentre l'importo di aggiudicazione è di circa 18 milioni e 800 mila euro, corrispondente a un ribasso di oltre il 18%.