-

Presentata la nuova Giunta comunale di Arco

La sindaca Arianna Fiorio avrà come vice Marco Piantoni

Arco (Trento) - La sindaca Arianna Fiorio ha presentato nella mattina di mercoledì 28 maggio la nuova Giunta comunale: gli assessori sono Marco Piantoni (che è anche vicesindaco), Massimiliano Floriani, Mattia Mascher, Chiara Parisi e, assessori esterni, Ivo Ceolan e Roberta Prandi.

Le deleghe: Marco Piantoni ha competenze in materia di ospitalità turistica, mobilità e viabilità, sport e protezione civile; Massimiliano Floriani cultura, opere pubbliche e cantiere comunale; Mattia Mascher politiche giovanili e sociali, formazione, istruzione e prima infanzia; Chiara Parisi ambiente, rifiuti, sostenibilità, politica energetica, ecologia e politiche della certificazione della qualità, decoro urbano, verde pubblico, foreste, agricoltura e olivaia, rapporti con i Comitati di partecipazione e le frazioni; Ivo Ceolan finanza, bilancio, tributi e tariffe, patrimonio, attuazione del programma; Roberta Prandi attività economiche (industrie, artigianato, cooperazione, commercio e commercio su aree pubbliche), progetti di sostenibilità sociale, ambientale ed economica delle attività economiche, comunicazione.

La sindaca Arianna Fiorio ha riservato a sé le competenze in materia di programmazione e pianificazione urbanistica del territorio, edilizia pubblica ed edilizia privata, recupero degli edifici storici, rappresentanza istituzionale, politiche della collaborazione intercomunale, rapporti con le società controllate e partecipate, organizzazione delle risorse umane e tutte le competenze non attribuite espressamente agli assessori.

«Ringrazio la sindaca della fiducia - ha detto Marco Piantoni- e per avermi affidato un ruolo importante nella nostra amministrazione e nella Giunta. Sono convinto che la nostra forza stia nel gruppo, un gruppo affiatato che saprà fare un ottimo lavoro, e quindi faccio gli auguri a tutti, alla sindaca e a tutti gli assessori, di buon lavoro».

«Ringrazio la sindaca e tutto il gruppo per questa bella opportunità -è stato il commento di Mattia Mascher- e non nascondo l’emozione. Finora mi sono occupato di cooperazione sociale e principalmente di progettazione, coordinamento e realizzazione di percorsi educativi e culturali nelle scuole, quindi il mandato ricevuto di lavorare con i giovani è per me molto forte. Anche se lavorando nel sociale i temi della disabilità e dei rapporti intergenerazionali sono qualcosa che mi sta particolarmente a cuore».

«Io sono qui perché Arianna Fiorio me l’ha chiesto - ha spiegato Ivo Ceolan, già segretario generale del Comune di Arco dal 1997 al 2007- scegliendomi per la mia esperienza di lavoro nelle pubbliche amministrazioni, che però si è conclusa da diversi anni. Nel frattempo ci sono stati molti cambiamenti e dovrò aggiornarmi, però il mio compito sarà soprattutto quello di essere una specie di istruttore di guida rispetto ai problemi e alla complessità della gestione di un ente pubblico.
Spero di riuscire ad aiutarli a capire i meccanismi e a crescere, per poi lasciarli andare in autonomia».

«È una grande emozione per me essere qui oggi - ha detto Chiara Parisi- dopo il lungo percorso che abbiamo fatto insieme in tutti questi anni, con Marco Piantoni e Arianna Fiorio soprattutto, iniziando con il Comitato, poi con gli altri membri, con Mattia Mascher e la Civica Olivaia in questi ultimi cinque anni. Sono emozionata di trovarmi in questa nuova formazione che include anche persone con cui, prima di quest’ultima esperienza elettorale, non avevo lavorato, e sono molto fiduciosa delle loro competenze. Ringrazio Marco Piantoni di aver accettato l’opportunità di dare a questo Comune un vicesindaco preparato e competente; è una persona che stimo molto e il vicesindaco che Arco merita. Da parte mia sarò onorata di occuparmi del verde e della cura della mia città».

«È un grande onore essere qua - ha spiegato Roberta Prandi- e nello stesso tempo una grande responsabilità. Tutti noi siamo molto consapevoli dell’importanza di questa possibilità che abbiamo avuto, e che sentiamo molto seriamente. Mi occuperò tra l’altro di comunicazione, al cui riguardo ho una lunga esperienza lavorativa. Ci sarà molto lavoro da fare, chiediamo un po’ di pazienza per calibrare la nostra azione prima di poter procedere».

«Grazie ad Arianna Fiorio della fiducia e grazie agli elettori che ci hanno scelto - ha detto Massimiliano Floriani- ma mi rivolgo a tutta la città, perché siamo ora chiamati ad amministrare in nome di tutti i cittadini e non solo di chi ci ha votati. Le aspettative sono alte perché c’è una nuova Giunta, inoltre questa Giunta rappresenta una marcata discontinuità con la precedente, ma sono certo di poter parlare a nome di tutti nell’assicurare che l’impegno non mancherà. Una cosa che ci tengo a fare, e che ognuno di noi dovrà fare all’inizio di questo percorso, sarà prendere contatto con gli assessori precedenti per fare un passaggio di consegne, così da essere adeguatamente a conoscenza dei progetti e dello stato dell’arte dell’attività amministrativa».

In chiusura la sindaca ha informato che affiderà anche due deleghe consiliari: una ad Angelina Pisoni sui temi della partecipazione e dei Comitati di partecipazione, della coesione sociale e della pace; l’altra ad Alessandro Manara su Centro giovani Cantiere 26 e sulla costruzione del regolamento per il Consiglio comunale dei giovani.

«Faremo un confronto con tutti gli uffici comunali - ha concluso Arianna Fiorio- per conoscere tutti i progetti avviati e quelli in cantiere, così da capire quali dovremo portare avanti e quali potremo analizzare ed eventualmente modificare. Ascolteremo le associazioni di categoria ma con una certa urgenza vogliamo anche fare incontri sul territorio per ascoltare dalla voce dei cittadini quali sono le urgenze, le aspettative, le priorità delle singole frazioni, per poi iniziare a nostra volta a stabilire le priorità della nostra azione di governo. Abbiamo entusiasmo e sentiamo forte il senso della responsabilità, e il nostro impegno non mancherà».
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 19:46:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE