Ponte di Legno (Brescia) - Ultimo atto dei festeggiamenti del centenario della scuola Materna Regina Elena. Un evento - quello organizzato dal Consiglio di amministrazione della scuola presieduto da Fausto Maroni - che ha richiamato bambini, famiglie, il sindaco Ivan Faustinelli, il parroco don Alessandro Nana, il presidente FISM di Brescia Massimo Pesenti, e anche il più anziano dalignese, Antonio Rossi, nato il 3 maggio 1923, e tra i primi a frequentare la storica scuola Regina Elena di via Salimmo, con alcuni aneddoti sui primi anni della Materna, oggi trasformata in sede dell'Unione dei Comuni dell'Alta Valle Camonica.
Attualmente la scuola materna Regina Elena, che si trova nel modernissimo edificio di vicolo Fontana, è gestita da una Fondazione e il consiglio è presieduto da Fausto Maroni, con coordinatrice didattica la maestra Luisa Longhi, coordinatrice pedagogica la maestra Dorina Zani e referente della segreteria Aldo Pini.
Nella festa conclusione del centenario Aldo Pini ha ricostruito la storia, i cent’anni della scuola materna Regina Elena di Ponte di Legno (Brescia), da un secolo “casa” di tanti bambini.