-

Navigazione lago d'Iseo: dal 3 ottobre scatta l'orario invernale

Costa Volpino (Bergamo) - Entra in vigore dal prossimo lunedì - 3 ottobre - l'orario invernale sui battelli della Navigazione lago d'Iseo e sempre da lunedì 3 ottobre 2022 scatterà l’adeguamento del costo per i soli biglietti ordinari, mentre restano invariati gli abbonamenti ordinari per studenti, lavoratori e pendolari ed i titoli di viaggio preferenziali utilizzati dai residenti di Monte Isola.

L'orario invernale rimarrà in vigore fino al 26 marzo 2023 (battelli foto © Andrea Guerini).


Il programma di esercizio invernale della Navigazione lago d'Iseo riporta il servizio alle condizioni dell’inverno 2019 e come di consueto tiene conto di una minore richiesta del servizio, tipica dei mesi invernali.


I collegamenti saranno assicurati giornalmente sulla linea Iseo-Monte Isola-Tavernola, con orario differenziato nei giorni feriali e festivi ad esclusione del 25 dicembre; mentre i servizi Lovere-Pisogne ed Iseo-Predore saranno effettuati solo nei giorni scolastici.


Gli orari dei servizi di collegamento tra Sulzano e Peschiera Maraglio e tra Sale Marasino e Carzano restano invariati e sono svolti tutti i giorni 24ore su 24.


Il nuovo orario invernale è disponibile presso le biglietterie di terra e le rivendite autorizzate, sulle bacheche, sulla pagina “orario in vigore” del sito internet www.navigazionelagoiseo.it e sulle paline dei pontili. Per restare aggiornati sulle corse o procedere all’acquisto dei biglietti online consultare il sito di Navigazione lago d’Iseo: https://navigazionelagoiseo.it.


Il direttore di esercizio della Navigazione lago d'Iseo, ingegner Emiliano Zampoleri (nella foto), dichiara: "L’orario invernale caratterizza l’ultima parte dell’esercizio 2022, un anno che ha registrato una netta ripresa del numero di passeggeri anche se non ancora ai livelli del 2019. Guardiamo già al prossimo anno per il quale ci auguriamo un pieno ritorno a regime di tutte le iniziative organizzate per i turisti dai borghi del lago d’Iseo. Nel frattempo, in vista della ripresa dei collegamenti primaverili, nel cantiere di Costa Volpino fervono le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla flotta".


La società Navigazione Lago d’Iseo dispone di una flotta di 14 navi di diversa dimensione con una portata minima di 70 persone e una massima di 430. La Motonave “Città di Bergamo” è dotata di bar, ristorante e impianti d’intrattenimento musicale. La Navigazione impiega 47 persone, tra personale di bordo e di terra; nel periodo estivo l’organico sale a 55 dipendenti.

Ultimo aggiornamento: 30/09/2022 12:55:34
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE