Bolzano - È disponibile il Rapporto sul mercato del lavoro per il periodo maggio – ottobre 2022. L’assessore Philipp Achammer ed il direttore della Ripartizione Servizio mercato del lavoro, Stefan Luther, hanno presentato questa mattina, venerdì 9 dicembre, il Rapporto sul mercato del lavoro per il periodo maggio - ottobre 2022. Nel periodo in oggetto il mercato del lavoro altoatesino si è rafforzato anche rispetto all'anno pre-crisi 2019. "Tutti i settori si sono pienamente ripresi", afferma il Rapporto. Nei mesi estivi il numero dei contratti di lavoro è aumentato del 2,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il settore ricettivo ha dato un contributo significativo con un aumento del 14%. Di conseguenza, l'aumento percentuale senza il settore ricettivo scende allo 0,7%.
Contrastare la carenza di manodopera
Il mercato del lavoro altoatesino ha vissuto alti e bassi in passato, ha detto l’assessore Philipp Achammer nel corso della presentazione del Rapporto sul mercato del lavoro, e il barometro è improntato quasi completamente al bel tempo. Il mercato del lavoro si è ripreso rapidamente e la normalità è stata rapidamente ripristinata. Tuttavia, gli sviluppi sono in corso e la situazione è in fase di trasformazione. La carenza di manodopera è in aumento. "Dobbiamo adattarci e reagire di conseguenza. E' importante portare avanti con forza una politica attiva del mercato del lavoro", ha sottolineato l'assessore. "In primo luogo, vogliamo attivare la forza lavoro locale e offrire a giovani, donne e anziani condizioni attraenti", ha spiegato Achammer, "perché la società può permettersi sempre meno la disoccupazione e una mancata corrispondenza tra posti vacanti e persone in cerca di lavoro". In merito all’assunzione di persone provenienti da Paesi extraeuropei, Achammer sottolineato l'esigenza di avere grande attenzione, regole chiare e pianificazione pluriennale. Ha riscontrato una posizione analoga anche in un recente colloquio con la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone.
Numerosi nuovi posti di lavoro
Il direttore della Ripartizione Servizio mercato del lavoro, Stefan Luther, ha sottolineato che, con quasi 240.000 unità, si è registrato un livello record di persone occupate in Alto Adige. A fronte di questo si registra una carenza di manodopera. In particolare le imprese di piccole dimensioni hanno creato nuovi posti di lavoro. Luther stima che il numero di nuovi posti di lavoro sia superiore alle 3000 unità.