-

Luserna, l'estate di eventi al Museo Centro Documentazione: mostre e riapertura

Luserna - Domani, sabato 25 giugno, alle 15 sarà inaugurata a Luserna (Trento), presso i locali della Pinacoteca Rheo Martin Pedrazza (Piazza Pill/Battisti) una mostra dedicata al tema delle meteoriti, realizzata grazie alla collaborazione con il collezionista Francesco Moser. La mostra si intitola “Pietre spaziali!” e sarà visitabile tutti i giorni fino all’11 settembre.


Saranno esposte decine di meteoriti e una quindicina di pannelli (a cui si aggiungeranno anche dei video) per aiutare i visitatori a scoprire che cosa sono le meteoriti, quali tipologie esistono e come giungono sul pianeta.

Sempre sabato 25 giugno il Centro Documentazione riaprirà, con i propri collaboratori, le visite al Forte Werk Lusérn, uno dei manufatti più interessanti del primo conflitto mondiale sugli Altipiani Cimbri, e la Casa Museo Haus von Prükk, dove si potranno ammirare le ambientazioni tipiche delle case contadine locali così com’erano vissute nei secoli scorsi.


L’offerta è arricchita dalle nuove tre mostre visitabili presso la sede principale del Centro Documentazione: “Di Arbatn” (retrospettiva fotografica dedicata al tema del lavoro, resa possibile grazie a una ventina di scatti di alcuni tra i più grandi fotografi trentini del Novecento); “Etnogame” (gioco interattivo per scoprire la funzione di numerosi oggetti del lavoro e della quotidianità di un tempo) e “Felini delle Alpi”, l’evento clou del 2022 attraverso il quale vengono raccontate, con grandi ambientazioni alpine, video, pannelli e spazi dedicati ai bambini, le specie della lince e del gatto selvatico.


Per maggiori informazioni: Centro Documentazione Luserna, via Trento 6 – Luserna (info@lusern.it – 0464/789638 – www.lusern.it).

Ultimo aggiornamento: 24/06/2022 18:06:49
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE