Concessi altri dieci mesi per mettersi in regola.
Per quanto riguarda le patenti di guida scadute, per circolare in Italia, quelle con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 29 settembre 2020 sono valide fino al 29 luglio 2021 (novantesimo giorno successivo alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza sanitaria, attualmente fissata al 30 aprile 2021); quelle scadute tra il 30 settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono valide fino a 10 mesi dopo la scadenza normale.
Per circolare negli altri Paesi membri dell’Ue, le patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza tra il 1 febbraio 2020 e il 31 maggio 2020, sono valide fino a 13 mesi dopo la scadenza normale; quelle con scadenza tra il 1 giugno 2020 e il 31 agosto 2020 sono valide fino al 1 luglio 2021; quelle in scadenza tra il 1 settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono valide fino 10 mesi dopo la scadenza normale. Proroga di 10 mesi anche per il rinnovo della Carta di qualificazione del conducente (Cqc) e dei certificati di abilitazione professionale (Cap) per gli autisti professionisti e anche per i documenti che sono scaduti o in scadenza tra il 10 settembre 2020 e il 30 giugno 2021.
Sulle revisioni, i veicoli immatricolati in Italia di categoria M (es. auto, autobus, autocaravan), N (es. camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) con revisione scaduta ad agosto 2020 possono circolare fino al 31 marzo 2021; quelli con revisione scaduta o che scadrà tra settembre 2020 e giugno 2021 possono circolare fino a 10 mesi dopo la scadenza normale.