-

Darfo: al Conservatorio Luca Marenzio la XIII Rassegna Chitarristica

Darfo Boario Terme (Brescia) - Al via la XIII Rassegna Chitarristica del Conservatorio Luca Marenzio. È giunta alla tredicesima edizione la Rassegna Chitarristica del Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia e Darfo, voluta e organizzata dai docenti di Chitarra delle due sedi del Conservatorio. Quest’anno essa si presenta più ricca e variegata delle precedenti edizioni, in quanto, oltre ai consueti concerti a carattere monografico, annovera incontri di interesse musicologico e didattico.


Il primo concerto della rassegna si terrà a Brescia giovedì 1 febbraio e vedrà protagonisti gli allievi dei corsi di Chitarra provenienti dai Conservatori di Alessandria, Brescia, Milano e Piacenza; un concerto analogo, frutto della collaborazione fra i quattro Conservatori, avrà luogo a Darfo venerdì 17 maggio.


Vi saranno poi due coppie di concerti monografici, interpretati da docenti e studenti dei corsi di Chitarra del Conservatorio di Brescia e Darfo, omaggi ad altrettanti compositori chitarristi spagnoli: Fernando Sor (1778-1839) e Miguel Llobet (1878-1938).

Al primo musicista saranno dedicati i concerti di giovedì 22 febbraio a Brescia e la replica di venerdì 23 febbraio a Darfo, mentre al secondo, del quale si eseguiranno composizioni originali e trascrizioni, saranno intitolati i concerti di giovedì 18 aprile a Brescia e venerdì 19 aprile a Darfo. Inoltre, come introduzione ai concerti di aprile e approfondimento di vari aspetti della scrittura musicale di Miguel Llobet, avrà luogo il seminario tenuto da Stefano Grondona a Darfo sabato 16 marzo, durante il quale il noto chitarrista avrà modo di parlare del profondo legame interpretativo e artistico che lo lega all’importante figura dell’artista catalano.


Completano il calendario della rassegna due masterclass che si terranno nella sede di Brescia: sabato 4 maggio Carlo Fiore, musicologo di origini bergamasche, parlerà della Retorica musicale e della prassi esecutiva con particolare riferimento alle composizioni di Bach trascritte per chitarra, mentre sabato 1 giugno il chitarrista Nicolò Spera tratterà de I topoi nell’opera di Maurice Ohana, pianista e compositore francese del XX secolo, estimatore della musica di Claude Debussy e di Manuel de Falla.


I concerti di Brescia avranno luogo nel Salone da Cemmo del Conservatorio alle ore 20, mentre quelli di Darfo si terranno nell’Auditorium del Conservatorio alle ore 21. Tutti i concerti e i seminari-workshop della XIII Rassegna Chitarristica sono a ingresso libero e gratuito.

Ultimo aggiornamento: 16/01/2024 05:12:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE