-

Attiva seconda Stazione Mobile dei carabinieri a Trento

Potenziati i controlli

Trento - Raddoppia il particolare servizio della Stazione mobile sulla città, grazie a un secondo veicolo, anche questo full green (alimentazione completamente elettrica), messo a disposizione per il Comando Provinciale di Trento dalla Legione Carabinieri di Bolzano per tutto questo periodo di fine maggio e giugno, in cui il capoluogo viene interessato dagli eventi principali (dal Festival dell’Economia alle Vigiliane) e dal primo significativo flusso estivo di turisti.

Si ricorda che tali veicoli hanno dotazioni complete per consentire l’accoglienza dell’utenza (anche quella portatrice di handicap) e svolgere gli atti più ricorrenti a bordo (in primis denunce e smarrimenti),

Infatti, al pari della gemella, la nuova Stazione Mobile dispone di scrivania, pc e stampante, inoltre trovano posto tre poltroncine per gli utenti, un vano per il pronto soccorso in cui è presente anche un defibrillatore automatico, una cassaforte, un frigorifero e diverse dotazioni operative per il servizio di polizia.
L’impiantistica consente condizioni di lavoro ottimali, non solo per l’ambiente climatizzato (la cella abitativa è interamente coibentata), ma anche per la numerosa predisposizione di attacchi per la corrente e per i dati telematici in diretta connessione con server e banca dati della caserma di riferimento. Per l’esterno è presente un sistema di luci e fari pensato per illuminare a 360° tutta la zona circostante il veicolo. Completa la dotazione di emergenza anche un generatore di corrente integrato nella scocca, per ogni evenienza.

Le due Stazioni mobili verranno posizionate in luoghi strategici della città, anche in termini di prevenzione e deterrenza e quindi in quelle zone dove degrado e spaccio è più frequente.

Il mezzo è solitamente gestito da un equipaggio di almeno tre operatori, affinché una volta posizionato, salvo particolari esigenze dell’utenza, due militari pattugliano rigorosamente a piedi la zona a largo raggio rispetto alla posizione epicentrica del veicolo che rimane comunque aperto per il pubblico con il terzo operatore a bordo e collegato via radio con il resto del dispositivo.

La Stazione Mobile è un vero e proprio presidio dinamico in grado di incrementare la prossimità ai cittadini e a cui chiunque può rivolgersi in maniera snella per segnalare criticità o chiedere aiuto, così elevando la percezione di sicurezza di tutti coloro che vivono la città.
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 00:12:52
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE