Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Gavardo: approvata la mozione per il rilancio dell'ospedale

Primo firmatario del testo il consigliere regionale Floriano Massardi

Gavardo (Brescia) - Potenziare i servizi di Pediatria, Cardiologia e Radiologia ed assumere nuovi medici ed infermieri per l’ospedale di Gavardo. Lo chiede una mozione approvata oggi dal Consiglio Regionale. Nel merito è intervenuto il consigliere regionale della Lega Floriano Massardi, primo firmatario del testo.
“L’Ospedale di Gavardo - ha spiegato - è una struttura di riferimento molto importante per il territorio, sia per i residenti che per i turisti che visitano l’alto Lago di Garda; fu costruito agli inizi del secolo scorso per servire le esigenze della comunità locale e oggi è punto di riferimento per ben 76 comuni, della Val Sabbia e dell’alto Garda.

“Sfortunatamente - continua il consigliere regionale bresciano - la carenza di personale medico e infermieristico penalizza in particolare i reparti di Pediatria, Radiologia e Medicina; inoltre la concorrenza del settore privato e l’elevato costo degli alloggi disincentivano l’arrivo di nuovi professionisti nonostante la disponibilità dei Comuni e delle Comunità Montane a mettere a disposizione alloggi a prezzi calmierati”.

“Per questo motivo - aggiunge Massardi - con la mozione, approvata oggi in aula consiliare, ho chiesto alla Giunta di intervenire con una serie di provvedimenti mirati, in particolare: prevedere il corretto numero di personale necessario a garantire a Gavardo la copertura h24 di un pediatra a disposizione del Pronto Soccorso, il ripristino dell'OBI pediatrico (in pediatria), il mantenimento della Radiologia e entro l'estate 2025, in considerazione degli elevati flussi turistici estivi, l'estensione del servizio di emodinamica h24; considerare il presidio di Gavardo come struttura di riferimento della territorialità e della cronicità coinvolgendo le strutture collegate pubbliche e private dell'area di afferenza”.

La mozione chiede altresì di supportare ulteriormente il percorso per offrire soluzioni tipo foresteria a prezzi calmierati per gli infermieri, medici e specializzandi attraverso un accordo tra Asst Garda ed i Comuni.

“L’ospedale di Gavardo riveste un ruolo molto importante per noi valsabbini e gardesani e per chi viene in visita nelle nostre splendide aree turistiche - conclude Massardi -. Regione Lombardia ha già fatto molto, stanziando importanti risorse finanziarie per i lavori di ristrutturazione (52 milioni di euro) e per potenziare la Cardiologia (1 milione e 500mila euro) ma molto altro si può e si deve fare e la mia mozione va nella direzione di sostenere sempre di più i bisogni e le richieste dei miei concittadini”.

È già stato avviato un percorso di collaborazione tra Regione Lombardia e il territorio. Lo scorso 14 ottobre ho incontrato tutto il personale dell’ospedale di Gavardo, i sindaci e i presidenti delle Comunità Montane e proseguiremo con gli impegni presi” ha detto l’Assessore al Welfare Guido Bertolaso.
Respinta la mozione abbinata presentata da Miriam Cominelli (PD) sullo stesso tema.
Nella discussione unica di entrambe le mozioni sono intervenuti i consiglieri Claudia Carzeri (Forza Italia), Giorgio Bontempi (FDI), Massimo Vizzardi (Azione-Italia Viva), Emilio Del Bono (PD) e Paola Pollini (M5S).
Ultimo aggiornamento: 06/11/2024 00:47:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE