-

Laives: guida in stato di ebbrezza, porto abusivo di coltello e droga, denunciati

Controlli straordinari dei carabinieri

LAIVES (Bolzano) - Negli ultimi giorni, a seguito di mirati servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Egna, i militari della Stazione di Laives, coadiuvati dal Nucleo Operativo e Radiomobile e dalla Stazione di Bronzolo, hanno denunciato in stato di libertà e segnalato diversi soggetti per violazioni di natura penale e amministrativa, nell’ambito di una capillare azione di prevenzione e repressione dei reati.

In particolare, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo, classe 1984, residente in provincia di Torino, risultato positivo all’accertamento etilometrico con valori pari a 0,80 e 0,76 g/l mentre si trovava alla guida di un’autovettura. Lo stesso è stato fermato in applicazione dell’art. 186, comma 2, lett. a), del Codice della Strada.

Ulteriore intervento ha riguardato un episodio avvenuto presso il Lido comunale di Laives, durante una festa a tema anni ’80, dove è stata segnalata una lite con minacce mediante coltello.
Nonostante la presenza di addetti alla sicurezza privata, la lite è proseguita all’esterno della struttura, rendendo necessario l’immediato intervento dei militari. I Carabinieri hanno proceduto all’identificazione dei presenti, tra i quali un soggetto, classe 2000, residente in provincia di Bolzano, trovato in possesso di un coltello da cucina con lama di 7,5 cm, successivamente sottoposto a sequestro. Per quest’ultimo è scattata la denuncia per porto abusivo di arma bianca ai sensi dell’art. 4 della Legge 110/1975.

Nel corso delle stesse attività, due giovani – rispettivamente classe 2002 e classe 1998, residenti nelle province di Bolzano e di Bolzano Sud – sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di modeste quantità di hashish confezionate in spinelli.

Le operazioni, coordinate dalla Compagnia Carabinieri di Egna, testimoniano il costante impegno dell’Arma nel presidiare il territorio e nel garantire la sicurezza pubblica, intervenendo con tempestività ed efficacia in contesti eterogenei, dalla circolazione stradale alle manifestazioni pubbliche, fino al contrasto della microcriminalità legata agli stupefacenti.
Ultimo aggiornamento: 20/08/2025 09:46:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE
20/08/2025 21:00 - 20/08/2025 22:00
20/08/2025 21:00 - 20/08/2025 22:00
20/08/2025 21:00 - 20/08/2025 22:00