Tuttavia, diverse scoperte in ambito scientifico e tecnologico sono state fatte seguendo un approccio denominato “domanda inversa”, in cui la soluzione precede la domanda.
L’aumento della complessità, della varietà e della connettività delle società moderne e dei sistemi economici generano nuove opportunità per utilizzare un approccio di “domanda inversa” nell’innovazione tecnologica che consente di scoprire nuove aree di interesse che non si supponeva nemmeno esistessero. Così, l’ “exaptation“ – ossia l’utilizzo di elementi o artefatti per funzioni diverse da quelle per cui sono stati progettati (o selezionati) – diviene un meccanismo fondamentale nel contesto moderno dell’innovazione.
Il format del convegno favorisce la conversazione e il dialogo tra i partecipanti: domande, dibattiti e discussioni saranno attivamente incoraggiati.
Contributi teorici, empirici e metodologici che affrontano le tematiche indicate nella “Call for Papers” dovranno essere inviate entro il 21 Gennaio 2018: exaptation2018@gmail.com
Scopri di più
BROCHURE