-

Dalla Valle Camonica a Bozzolo sulle orme di don Primo Mazzolari

Edolo - Pellegrinaggio sulle orme di don Primo Mazzolari. Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre una quarantina di fedeli saranno in pellegrinaggio verso Bozzolo per incontrare la testimonianza di vita di Don Primo Mazzolari. Prima tappa Verolanuova, dove Primo Mazzolari ha vissuto i primi anni di vita e dove è tornato per l'ordinazione sacerdotale dell'allora vescovo di Brescia; seconda tappa al Boschetto, periferia di Cremona, dove è nato; terza tappa a Bozzolo dove don Primo è stato parroco e dove è morto il 12 aprile 1959.


Pellegrinaggio Don Primo Mazzolari 1"Un cammino per ricordare e scoprire la straordinaria figura di don Primo Mazzolari - sostiene don Battista Dassa, promotore con il suo gruppo del pellegrinaggio -.

A 60 anni dalla morte, vogliamo ripercorrere i luoghi che hanno caratterizzato la sua vita di uomo e di sacerdote: Verolanuova, Boschetto di Cremona e Bozzolo".


Venerdì 4 ottobre: un momento importante sarà a Edolo (Brescia), alle 9 al teatro dell'oratorio don Bosco si svolgerà un incontro sulla figura di Primo Mazzolari tenuto da don Bruno Bignami, postulatore della causa di Beatificazione.


Alle 12 la partenza del pellegrinaggio in pullman da Edolo, con le fermate a Sonico (rotonda), Malonno (Tolotti), Capo di Ponte (Graffiti), Breno (Auto Tottoli) e Boario (Centro congressi). Arrivo a Verolanuova presso la chiesa parrocchiale, riflessione e incontro con il parroco don Lucio. Partenza prima tappa (circa 18 chilometri) che si concluderà a Marzalengo nella chiesa parrocchiale. Cena e pernottamento su brandine.


Sabato 5 ottobre: alle 5 partenza per la seconda tappa da Marzalengo a Canneto sull'Oglio (circa 40 chilometri) passando per Boschetto di Cremona, dove don Primo Mazzolari è nato. Cena semplice e pernottamento su brandine in ambiente parrocchiale.


Domenica 6 ottobre: alle 6 partenza per la terza tappa da Cannetto sull'Oglio a Bozzolo (Mantona) circa 15 chilometri dove don Primo Mazzolari fu parroco dove riposa. Incontro con gli amici della Fondazione don Primo Mazzolari, vista agli ambienti interessati e Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Bozzolo. Ore 16 partenza in pullman per il ritorno dei fedeli in Valle Camonica.

Ultimo aggiornamento: 02/10/2019 03:58:00
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE