-

Vermiglio Paese Albergo: l'innovativo progetto sarà svelato il 24 giugno. Le anticipazioni

Vermiglio - Un progetto innovativo per Vermiglio e e l'Alta val di Sole. Sarà presentato venerdì 24 giugno - alle 17 - nella sala mostre del Polo Culturale il progetto "Vermiglio Paese Albergo", iniziativa unica in Trentino. L'iniziativa è partita dall'Amministrazione comunale, guidata da Anna Panizza (nella foto a lato), e le associazioni presenti nel paese dell'Alta Val di Sole.


Anna Panizza sindaco Vermiglio1LA PREMESSA


Nel 2011, l’Italia disponeva di oltre 31 milioni di abitazioni (ISTAT). Di queste, oltre 24 milioni in valore assoluto (il 77,3% del totale) erano occupate da almeno una persona residente, mentre le restanti oltre 7milioni (22,7%) erano costituite da abitazioni non occupate (vuote) o occupate solo da persone non residenti. Restringendo il focus, le abitazioni in disuso sono stimate in circa 2,7 milioni (stessa fonte). Il territorio Trentino è più ricco di abitazioni poco utilizzate della media nazionale, se si considera che delle oltre 348 mila abitazioni censite, ben oltre 129 mila (37,1%) non erano occupate o erano utilizzate da persone non residenti (stessa fonte). Certo si tratta di dati generali, a cui fare “la tara” e da approfondire, ma forse significativi.


LA MISSIONE di Vermiglio Paese Albergo è valorizzare queste abitazioni e camere insieme a molte altre risorse naturali storiche e culturali esistenti in modo da creare sinergie con gestori di infrastrutture, strutture, dotazioni, impianti sportivi, attrezzature, servizi e competenze di cui la Provincia di Trento, la Val di Sole e il comprensorio Vermiglio e Tonale sono particolarmente ricchi.


Vermiglio Paese Albergo mette le risorse e gli ospiti al centro.

Questo è “un concetto di vacanza slow reso possibile proprio dall’unione di proprietari di alloggi, ristoranti, attività agricole, musei, istruttori di discipline sportive, esperti conoscitori del territorio e di altre attività poste nel territorio del Comune di Vermiglio, selezionate per assicurare ai propri ospiti qualità, novità, responsabilità sociale e tutela dell’ambiente” cui aderiscono oltre 30 operatori; un numero non indifferente per un piccolo comune. Quali sono i primi passi? Il Marchio, la Brochure e il Menù delle Emozioni. Il marchio richiama la forma del rododendro, endemico nella vallata mentre il concetto “Trentino Slow Life” esprime l’identità, un angolo del Trentino semplice e naturale, ma che alle volte non è semplice da scoprire per chi lo vive “da turista”. Il tentativo di Vermiglio Paese Albergo è aiutare i propri ospiti a vivere il paese, il Tonale e la Vallata insieme ai suoi abitanti, “dal di dentro”.


LA PRIMA BROCHURE istituzionale ci spiega perché scegliere Vermiglio. Gli operatori della ricettività riconoscono sempre più valore all’accoglienza e la gastronomia trentina qui disponibile ovunque offre un piatto che non esiste altrove come la Scarpacia. Tutte le attività all’aperto sono favorite dalla ottimale esposizione al sole e le occasioni per scoprire i piccoli segreti della Val di Sole non mancano. Il “Menù delle emozioni” aiuta non solo gli ospiti, ma i residenti, i proprietari di seconde case, gli escursionisti o gli emigranti in rientro nel loro paese di origine a scoprire o a riscoprire il luogo che li accoglie per vivere momenti diversi. Se da un lato gli ospiti chiedono emozioni, dall’altro, nei nostri paesi c’è bisogno di proposte che partano dal basso, più coinvolgenti. Va detto che il Paese Albergo è un modello di ospitalità orizzontale da non confondere assolutamente con altri che costituiscono la nascente Industria dell’Ospitalità Diffusa come ad esempio l’Albergo Diffuso (AD).


VERMIGLIO PAESE ALBERGO, il primo del suo genere in Trentino, è un progetto aperto a tutti coloro i quali amano il paese in cui vivono o lavorano, nato a seguito dell’impulso della locale Amministrazione comunale, dei contributi costruttivi dell’opposizione e del consenso di una buona parte degli operatori. Costoro, pure facendo bene ciascuno nel proprio ambito, hanno ammesso i limiti del “fare da sè” quando si tratta di restare al passo con i cambiamenti vorticosi in atto nel mercato turistico e nella concorrenza internazionale. In sintesi, ci aspettiamo che Vermiglio Paese Albergo serva a fare conoscere il Trentino dei Trentini.


L’indirizzo web per avere più informazioni è: http://vermigliovacanze.it/

Ultimo aggiornamento: 17/06/2016 00:56:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE