Vermiglio - Un progetto innovativo per Vermiglio e e l'Alta val di Sole. Sarà presentato venerdì 24 giugno - alle 17 - nella sala mostre del Polo Culturale il progetto "Vermiglio Paese Albergo", iniziativa unica in Trentino. L'iniziativa è partita dall'Amministrazione comunale, guidata da Anna Panizza (nella foto a lato), e le associazioni presenti nel paese dell'Alta Val di Sole.
LA PREMESSA
Nel 2011, l’Italia disponeva di oltre 31 milioni di abitazioni (ISTAT). Di queste, oltre 24 milioni in valore assoluto (il 77,3% del totale) erano occupate da almeno una persona residente, mentre le restanti oltre 7milioni (22,7%) erano costituite da abitazioni non occupate (vuote) o occupate solo da persone non residenti. Restringendo il focus, le abitazioni in disuso sono stimate in circa 2,7 milioni (stessa fonte). Il territorio Trentino è più ricco di abitazioni poco utilizzate della media nazionale, se si considera che delle oltre 348 mila abitazioni censite, ben oltre 129 mila (37,1%) non erano occupate o erano utilizzate da persone non residenti (stessa fonte). Certo si tratta di dati generali, a cui fare “la tara” e da approfondire, ma forse significativi.
LA MISSIONE di Vermiglio Paese Albergo è valorizzare queste abitazioni e camere insieme a molte altre risorse naturali storiche e culturali esistenti in modo da creare sinergie con gestori di infrastrutture, strutture, dotazioni, impianti sportivi, attrezzature, servizi e competenze di cui la Provincia di Trento, la Val di Sole e il comprensorio Vermiglio e Tonale sono particolarmente ricchi.
Vermiglio Paese Albergo mette le risorse e gli ospiti al centro.