-

Val di Pejo e Rabbi, le esperienze giornaliere tra natura e benessere e lo StelvioBus nel Parco Nazionale

Pejo - L'estate nel territorio trentino del Parco Nazionale dello Stelvio si arricchisce di un programma articolato di iniziative settimanali. Il progetto 'Alive' prevede l'organizzazione di "esperienze" quotidiane sul territorio.


ruscello montagna natura verde estate soleTutte le attività proposte sono con prenotazione obbligatoria (esclusi i “Sentieri narranti”) e a pagamento (escluso “Benvenuti al Parco” e “Sentieri Narranti”). Le prenotazioni vanno effettuate presso il Centro Visitatori Pejo 0463.909773, il Centro Visitatori Rabbi 0463.909774 o gli Uffici APT Val di Sole, rispettando i seguenti termini: intera giornata entro le 18 del giorno precedente; mattino entro le 9.30 del giorno di effettuazione; pomeriggio entro le 12 del giorno di effettuazione; serale entro le 18 del giorno di effettuazione. Sconto del 20% solo per adulti che possiedono Pejo e Rabbi Card.


Inoltre per camminare, respirare, osservare le bellezze della natura lasciando l’automobile fuori dal Parco Nazionale dello Stelvio fino al 6 settembre c'è l'occasione dello Stelviobus in val di Rabbi. Dalle 9.45 alle 17 si può accedere alla valle solamente a piedi, in bici o con i bus navetta del Parco (salvo aventi diritto con pass).


pejo lago paluTariffa giornaliera StelvioBus
adulti 5 euro
bambini 4/11 anni 2 euro
adulti con TGC-Val di Sole Guest Card e/o Rabbi Card (bambini gratis <12 anni) 3 euro

Plazze dei Forni-Còler (e ritorno)
ogni 15 minuti dalle 10 alle 18.15 frequenza ridotta dalle 12.30 alle 15.30 (dalle 12.30 alle 14.30 dal 25.07 al 23.08)

Per info più dettagliate www.parcostelviotrentino.it e www.valdisole.net. Di seguito l'elenco completo delle iniziative.


LUNEDI'


BENVENUTI AL PARCO
Semplice passeggiata accompagnata per fare la conoscenza del Parco Nazionale dello Stelvio ed imparare a leggere ciò che il suo paesaggio ci racconta.
Val di Rabbi ore 10 / Val di Peio ore 15 2 ore circa


BAGNO DI FORESTA
Un’immersione nel bosco che coinvolge tutti i sensi. Insieme ad un’esperta, passeggiata per scoprire il valore terapeutico delle foreste e della natura per il nostro benessere. Si consiglia di portare stuoia o coperta.
Val di Peio ore 10 2 ore circa


UN RESPIRO DI NATURA
A pieni polmoni tra gli alberi. Insieme ad un’esperta, la passeggiata lenta porta alla scoperta del valore terapeutico delle foreste sul nostro sistema respiratorio. Si consiglia di portare stuoia o coperta.
Val di Rabbi ore 15 2 ore circa


MARTEDI'


SPECCHIARSI NEI LAGHI ALPINI: I LAGHI DEL CEVEDALE
Escursione ai laghetti glaciali del Cevedale, incastonati tra rocce e splendide fioriture, con una guida del Parco.
Val di Peio ore 8.15 Giornata intera


SENTIERI NARRANTI: GLI ALPEGGI DELLA VAL DI RABBI
Semplice itinerario da percorrere in autonomia partendo da località Cavallar. Lungo il percorso si incontrano gli esperti del Parco pronti a dare informazioni e consigli.
Val di Rabbi ore 9.30 - 16


UN RESPIRO DI NATURA
Con un’esperta, una passeggiata lenta porta alla scoperta del valore terapeutico delle foreste sul nostro sistema respiratorio. Si consiglia di portare stuoia o coperta.
Val di Peio ore 10 2 ore circa


ERBORISTI IN ERBA
7 e 21 luglio, 4 e 18 agosto e 1 settembre. Facile passeggiata per riconoscere, insieme ad un’esperta, le principali specie vegetali del Parco e le loro proprietà per l’utilizzo erboristico.
Val di Rabbi ore 15 2 ore circa


A PASSO DI FORMICA
30 giugno, 14 e 28 luglio, 11 e 25 agosto.

Passeggiata semplice per osservare gli abitanti del micro mondo intorno a noi e la diversità della vita.
Val di Rabbi ore 15 2 ore circa


MERCOLEDI'


ACQUA IL SENTIERO DELLA DEA SULIS
Benessere naturale con le Terme di Pejo. Percorso sensoriale con l’acqua della Cascata e Lago di Covel: meditazione, risveglio della sensibilità e dell’energia.
Val di Peio ore 8.30 4,5 ore circa. Prenotazione entro le 12 solo c/o Terme Pejo


PARK THERAPY CON LA FATA DEI FIORI
Con le Terme di Rabbi e la naturopata Margherita de Carli camminata a piedi nudi per il benessere psico-fisico ed emozionale. In caso di maltempo laboratorio di creme a freddo con piante spontanee.
Val di Rabbi ore 10 2 ore circa. Prenotazione entro le 18 solo c/o Grand Hotel Rabbi


QUALCHE METRO SOTTO AL CIELO
Per ammirare il Parco dal punto di vista di un’aquila reale. Breve escursione accompagnata in quota.
Val di Peio ore 10 e 14.30 2 ore circa


NORDIC WALKING
Il movimento giusto nell’ambiente giusto. Passeggiata per imparare ad utilizzare i bastoncini da nordic walking.
Val di Rabbi ore 16 2 ore circa


I SEGRETI DELLA NOTTE: PIPISTRELLI E CIVETTE
Facile passeggiata notturna nel bosco per osservare gli animali della notte con bat-detector e visori notturni.
Val di Rabbi ore 21 2 ore circa


GIOVEDI'


SFIORANDO IL CIELO: SALITA AL MONTE VIOZ
Escursione impegnativa: il Monte Vioz è una delle meraviglie del Parco Nazionale dello Stelvio. 3645 metri, con panorami eccezionali sull’Adamello, l’Ortles-Cevedale, le Dolomiti e le Alpi Svizzere.
Val di Peio ore 7.45 giornata intera


LA SCALINATA DEI LARICI MONUMENTALI
Passando dalle cascate di Saènt e dal prato delle marmotte, salita alla scalinata dei 23 suggestivi e antichi larici.
Val di Rabbi ore 8.15 giornata intera


ORIENTEERING
Breve lezione di orientamento e passeggiata autonoma seguendo le indicazioni della mappa.
Val di Peio ore 10 2 ore circa


DISCOVER THE NATURA: IMPARA L'INGLESE OSSERVANDO
Impara l’inglese divertendoti in un’aula speciale: i boschi del Parco Nazionale.
Val di Rabbi ore 10 e Val di Peio ore 15 2 ore circa


CERVI E CAPRIOLI VISTI DA VICINO
Visita guidata all’Area faunistica di Peio con un esperto per conoscere e riconoscere i principali animali del Parco.
Val di Peio ore 10, 11, 12, 15, 16, 17 50 minuti circa. Prenotazione entro le ore 18 del giorno prima.


VENERDI'


SENTIERI NARRANTI: SUI PASSI DELLA STORIA
Semplice itinerario da percorrere in autonomia partendo dalla Malga Frattasecca. Lungo il percorso si incontrano gli esperti del Parco pronti a dare informazioni e consigli.
Val di Peio ore 9.30-16


BAGNO DI FORESTA
Un’immersione nel bosco che coinvolge tutti i sensi. Insieme ad un’esperta, passeggiata per scoprire il valore terapeutico delle foreste e della natura per il nostro benessere. Si consiglia di portare stuoia o coperta.
Val di Rabbi ore 15 2 ore circa


ERBORISTI IN ERBA
31 luglio, 14 e 28 agosto.
Facile passeggiata per riconoscere, insieme ad un’esperta, le principali specie vegetali del Parco e le loro proprietà per l’utilizzo erboristico.
Val di Peio ore 10 2 ore circa


A PASSO DI FORMICA
24 luglio, 7 e 21 agosto, 4 settembre. Passeggiata semplice per osservare gli abitanti del micro mondo intorno a noi e la diversità della vita.
Val di Peio ore 10 2 ore circa


I SEGRETI DELLA NOTTE: STELLE E PIANETI
Accompagnati da un astrofisico, passeggiata sotto i cieli stellati del Parco Nazionale parlando di astri, universo, miti e leggende, pianeti e stelle lontane.
Val di Rabbi ore 21 2 ore circa


SABATO


AI PIEDI DI CIMA STERNAI: ESCURSIONE AL RIFUGIO DORIGONI
Con le Guide Alpine tra i boschi di larici, le cascate di Saènt e le praterie alpine, lungo il ”Sentiero degli alpinisti” fino al Rifugio Dorigoni.
Val di Rabbi ore 7.45 giornata intera


ACQUA IL SENTIERO DELLA DEA SULIS
Benessere naturale con le Terme di Pejo. Percorso sensoriale con l’acqua della Cascata e Lago di Covel: meditazione, risveglio della sensibilità e dell’energia.
Val di Peio ore 8.30 4,5 ore circa Prenotazione entro le 12 solo c/o Terme di Pejo.


I SEGRETI DELLA NOTTE: PIPISTRELLI E CIVETTE
Facile passeggiata notturna nel bosco per osservare gli animali della notte con bat-detector e visori notturni.
Val di Peio ore 21 2 ore circa

Ultimo aggiornamento: 20/07/2020 00:58:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE