-

Pejo, fotografato un lupo nel Parco Nazionale dello Stelvio

Pejo - Il personale del Corpo Forestale Trentino e del Parco Nazionale dello Stelvio ha fotografato, grazie ad una delle fototrappole posizionate sul territorio dell'area protetta, un lupo. La sua presenza era già stata documentata in primavera a seguito di alcune predazioni. Le analisi del DNA hanno permesso di identificare il soggetto, BS-M01.


Il lupo (BS-M01) frequenta il territorio trentino da almeno un anno, poiché grazie alle analisi genetiche i forestali hanno accertato che questo soggetto era presente tra l'Alto Garda e la Val di Ledro la scorsa estate, per poi spostarsi nella zona Ballino - Lomaso in autunno e trascorrere l'inverno 2016-17 tra la Val di Rabbi e la Val d'Ultimo e poi arrivare in Val di Peio.


Altre predazioni sono state nuovamente osservate nel corso della tarda estate tra Rabbi e Peio.

Il posizionamento di fototrappole ha permesso di ottenere la prima documentazione fotografica.


Lupo - Pejo - Stelvio

E' importante ricordare due aspetti fondamentali fortemente legati tra loro: gli ampi spostamenti documentati per BS-M01 sono molto comuni per una specie come il lupo che si caratterizza per grandi capacità di dispersione rispetto al luogo di nascita, soprattutto durante l'età giovanile e il fenomeno di ricolonizzazione del lupo dell'arco alpino è del tutto naturale, nessun progetto di reintroduzione è stato necessario per riportare il lupo sulle Alpi, data la grande adattabilità e la forte capacità di dispersione della specie.


Le prossime analisi genetiche permetteranno di capire se il lupo attualmente presente nel Settore trentino del Parco Nazionale dello Stelvio è ancora BS-M01. Non è infatti da escludere che potrebbe trattarsi di un altro soggetto "di passaggio".


Ultimo aggiornamento: 29/09/2017 15:44:56
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE