Serve una strepitosa difesa del centrale serbo e la ricostruita a punto del connazionale mancino per invertire la tendenza (19-18); la rabbiosa reazione dei locali passa anche per il muro di Candellaro su Abdel-Aziz (22-20). L’Allianz non si scompone, pareggia i conti con le stesse armi (muro dell’olandese su Vettori per il 23-23) ma poi incassa il block di Lisinac su Petric che vale il 25-23 e l’1-1.
Sull’onda dell’entusiasmo, l’Itas Trentino riparte di slancio anche nel terzo set in cui Lorenzetti conferma fra i titolari Kovacevic. Proprio i servizi di Uros e l’ottimo lavoro a rete di Vettori proiettano i gialloblù da 6-5 a 10-6 (time out di Piazza). Milano deve avvicendare anche Izzo con Sbertoli (problema fisico), ma non demorde e grazie al muro risale la china sino al 14-14; si torna quindi a giocare sul punto a punto (18-17, 20-20). Servono allora i servizi di Cebulj per indirizzare il set: 23-20, poi corretto in 25-22 con errore in battuta dello stesso Izzo.
Nel quarto parziale la battaglia colpo su colpo dura solo fino all’8-8, poi i gialloblù trovano lo spunto (10-8, 14-11) approfittando delle difficoltà a rete di Abdel-Aziz. Senza Sbertoli, rimasto in panchina, l’Allianz diventa molto leggibile e Trento detta legge in fase di break point (16-11, 19-14, 21-16), con un Kovacevic a cui riesce davvero tutto in attacco. Il 3-1 finale arriva, dopo un po’ di sofferenza (da 23-18 a 24-22 con Abdel-Aziz scatenato), sul 25-22.
“Abbiamo di nuovo perso il primo set ma in questo caso non ci sono state colpe nostre quanto invece meriti di Milano, che ha sin dall’inizio ha giocato un’ottima pallavolo - ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Da metà del secondo parziale siamo riusciti ad invertire la tendenza, lavorando meglio fra muro e difesa e sfruttando anche l’ingresso di Kovacevic; questa era la partita adatta a lui per le caratteristiche tecniche che possiede. Ci ha aiutato molto ad ottenere una vittoria importante ma sicuramente non definitiva contro un’Allianz che troveremo ancora spesso dall’altra parte della rete in questa stagione".
L’Itas Trentino tornerà in campo già domenica 9 febbraio a Padova, per la sfida con la Kioene nel ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2019/20 (ore 18 – diretta RAI Sport + e Radio Dolomiti).
Di seguito il tabellino del match valevole per il diciottesimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2019/20 giocato questa sera alla BLM Group Arena di Trento.
Itas Trentino-Allianz Milano 3-1
(19-25, 25-23, 25-22, 25-22)
ITAS TRENTINO: Vettori 15, Cebulj 13, Lisinac 11, Giannelli 3, Russell 4, Candellaro 11, Grebennikov (L); Kovacevic 12. N.e. Michieletto, Daldello, De Angelis, Codarin, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.
ALLIANZ: Abdel-Aziz 26, Petric 8, Alletti 7, Sbertoli, Clevenot 16, Kozamernik 3, Pesaresi (L); Basic 2, Gironi, Izzo 1, Okolic. N.e. Hoffer, Weber. All. Roberto Piazza.
ARBITRI: Cerra di Bologna e Goitre di Torino
DURATA SET: 27’, 29’, 28’, 30’; tot 1h e 54’.
NOTE: 3.025 spettatori, per un incasso di 26.772 euro. Itas Trentino: 10 muri, 2 ace, 20 errori in battuta, 7 errori azione, 55% in attacco, 43% (23%) in ricezione. Allianz Milano: 7 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 41% (15%) in ricezione. Mvp Kovacevic.