-

Mezzofondo: il trentino Yeman Crippa stabilisce il record italiano ai Mondiali

Trento - Il trentino Yeman Crippa è entrato nella storia del mezzofondo azzurro. Record italiano e ottavo posto ai Mondiali di Doha per l’azzurro nei 10.000 metri: 27:10.76.


Ancora due piazzamenti nelle finali per gli azzurri nell'ultima giornata dei Campionati del Mondo di Doha. Yeman Crippa (nella foto) è ottavo nei 10.000 metri con il record italiano della specialità portato a 27:10.76 (superato il 27:16.50 stabilito da Salvatore Antibo a Helsinki oltre 30 anni fa, il 29 giugno del 1989), mentre la staffetta 4x400 maschile (composta da Davide Re, Vladimir Aceti, Matteo Galvan e Edoardo Scotti) è sesta in 3:02.78.


Yeman Crippa


Trent'anni. Tanto è durato il record di Salvatore Antibo, il 27:16.50 che il siciliano, uno dei più grandi campioni della storia dell'atletica italiana, ottenne in una sfida leggendaria nel corso del meeting di Helsinki, il 29 giugno del 1989.


Fino all'impresa di Yeman Crippa, ottavo (e dunque finalista) nella serata del Khalifa Stadium, con la cifra del nuovo primato, un fantastico 27:10.76 che porta aria fresca in una lista alltime della specialità cristallizzata da decenni.


E che vale anche la terza posizione nella lista europea di tutti i tempi, dietro il britannico Mo Farah (26:46.57) e il belga Mohammed Mourhit (26:52.30).


Il ragazzo che in Trentino ha trovato la sua casa è oggi un uomo, capace, dopo il bronzo europeo dello scorso anno a Berlino, di inserirsi tra i grandi del «prolungato». In una serata da prestazioni cronometriche super. L'oro va all'ugandese Joshua Cheptegei in 26:48.36, l'argento finisce al collo del favorito, l'etiope Yomif Kejelcha (26:49.34), con il keniano Rhonex Kipruto, a completare il podio (26:50.32).

In precedenza, la corsa si era sviluppata su ritmi veloci ma regolari, ideale per l'attacco di Crippa al primato di Antibo.


I complimenti della Giunta provinciale a Yeman Crippa


Un grande risultato che lo fa entrare nella storia dell’atletica italiana - così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e l’assessore allo sport, Roberto Failoni si complimentano con Yeman Crippa, che ha stabilito ieri il nuovo primato italiano dei 10.000 metri, piazzandosi all'ottavo posto nella finale dei Mondiali di Doha -. “Un risultato straordinario – scrivono Fugatti e Failoni – che cancella un record che sembrava imbattibile, tanto che durava da 30 anni. Complimenti a Yeman Crippa, per l’impegno dimostrato in uno sport che richiede grande sacrificio e determinazione, motivo di orgoglio per tutto il movimento sportivo trentino”.


Il commento di Demadonna


"Domenica sera mi sono emozionata nel seguire l'impresa di Yeman Crippa: pensare che la rincorsa verso questo storico primato sia passata anche dalla Valle di Ledro è qualcosa che ci riempie di orgoglio e non posso che congratularmi con lui ed il suo staff, a nome di tutti gli operatori ledrensi".


Maria Demadonna, presidente del Consorzio Turistico della Valle di Ledro, ha seguito con trepidazione i 10.000 metri dei Campionati Mondiali di atletica leggera di Doha che ha visto l'azzurro Yeman Crippa segnare il nuovo primato nazionale di 27'10"76 che gli ha consentito di superare dopo oltre 30 anni il limite fissato da Salvatore Antibo.


Un legame, quello tra la Valle di Ledro e Yeman Crippa, che si è sviluppato nel mese di maggio, quando il ventiduenne delle Fiamme Oro ha scelto proprio la vallata trentina per definire la condizione dopo un mese di preparazione sulle alture dell'Arizona. Cinque giorni in cui Crippa ha potuto godere appieno delle tante possibilità di tracciati - collinari, pianeggianti, salite - garantite dal territorio della Valle di Ledro, inserito in un contesto ambientale di altissimo pregio; il tutto insieme agli altri azzurri Yohannis Chiappinelli e Mohad Abdikadar e al primatista albanese David Nikolli.


Dopo l'allenamento in Valle di Ledro la stagione dell'allievo di Massimo Pegoretti è sbocciata, con le vittorie nella Coppa Europa dei 10.000 metri prima e successivamente con il successo nei 5000 metri del Campionato Europeo per nazioni di agosto, quando ha sfiorato il record italiano. E poi ecco l'avventura di Doha, con l'iniziale delusione per i 5000 metri ripagata alla grande con la storica prestazione di ieri sera sulla distanza maggiore. La Valle di Ledro si conferma terreno ideale per preparare i grandi appuntamenti sportivi e l'intera comunità è al lavoro per definire le date del prossimo raduno ledrense di Yeman Crippa e degli altri big del mezzofondo italiano.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2019 08:47:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE