E come non citare gli altri due giovani bormini, Anna Spechenhauser e Pietro Castellazzi convocati in azzurro nel ruolo di riserve.
Azzurri e azzurre dati in buona forma dallo stesso tecnico Nicola Rodigari, sentiamo le loro impressioni, partendo dalla classe 2002 Viola De Piazza al suo primo mondiale junior: “Gareggiare in casa mi emoziona molto ma nello stesso tempo mi rende serena. Sono in forma ed ho voglia di dimostrare il mio valore. La concorrenza è altissima spero che tutto il lavoro svolto in questi anni dia i suoi frutti nelle gare più sulla distanza, il mio format preferito”.
Già avvezzi al mondiale junior ma non per questo meno emozionati, Elisa Confortola e Luca Spechenhauser: “Proprio oggi abbiamo svolto giri veloci e i tempi miei, come quelli di tutto il team, sono buoni. Sto bene, gli Yog di Losanna mi hanno avvicinato in maniera positiva a ciò che mi attenderà sul ghiaccio di casa. Sono pronta spero di far bene”.
Fa da eco Luca Spechenhauser al suo ultimo mondiale Junior: “Non lo nascondo questo mondiale è il mio focus stagionale. L’ho preparato con minuzia e mi sento bene. 1000 e 1500 metri sono le mie gare preferite. Comunque vada entro in pista con l’obiettivo di divertirmi e spero di far divertire il pubblico che invito a venire per sostenerci”.
Un gruppo azzurro in generale già con un curriculum importante: Thomas Nadalini e Katia Filippi hanno ottenuto due medaglie di bronzo ai recenti Giochi Olimpici Invernali Giovanili di Losanna, Elisa Confortola ha centrato un oro agli EYOF 2019 di Sarajevo, evento di cui è stata portabandiera così come nella cerimonia di chiusura di Losanna. Chiara Betti medaglia di bronzo mondiale lo scorso anno a Montrèal. Luca Spechenhauser, unico junior a partire per la Coppa del Mondo di Montreal dello scorso mese di novembre insieme alla Nazionale senior di short track, ha centrato il bronzo agli Eyof 2017 in Turchia. Viola De Piazza, Davide Oss Chemper e Luca Durrance Lim sono stati in stagione tra i migliori in campo nelle varie prove internazionali di Star Class.
Notizia dell’ultima ora: i nomi degli azzurri schierati dallo staff tecnico azzurro, nelle tre distanze di gara che assegneranno i titoli iridati individuali: al maschile Luca Spechenhauser, Luca Durrance Lim e Thomas Nadalini gareggeranno in tutte e tre le distanze di gara ovvero 500, 1000 e 1500 metri. al femminile: Elisa Confortola e Chiara Betti in gara su tutte e tre le distanze mentre Katia Filippi sarà al via dei 1500 e 500 metri con Viola De Piazza a gareggiare nei 1000 metri.
Il programma di gare per un evento che prevede l’ingresso gratuito per il pubblico interessato:
Venerdì 31 gennaio
Ore 9.30: apertura manifestazione
Ore 9.50: qualificazioni 1500, 500, 1000 metri donne e uomini; a seguire qualificazioni staffette
Sabato 1 febbraio
Ore 9.25: ripescaggi 500 e 1500 metri donne e uomini
Ore 13.30: semifinali e finali 1500 metri donne e uomini; a seguire batterie, quarti, semifinali e finali 500 metri donne e uomini; a seguire semifinali staffette
Domenica 2 febbraio
Ore 9.30: ripescaggi 1000 metri donne e uomini
Ore 13.15: batterie, quarti, semifinali e finali 1000 metri donne e uomini; a seguire finali staffette.