Sedute Consiglio regionale lombardo
Inizio:
01/12/2020 dalle ore 16:55
-
Fine:
01/12/2020 alle ore 17:55
IT
Seduta dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi per martedì 1 dicembre dalle ore 10 alle ore 19.
I lavori si apriranno con lo svolgimento del question time che prevede la trattazione di interrogazioni e interpellanze a risposta immediata.
Saranno quindi discusse otto mozioni che riguarderanno i seguenti temi: sostegno alle attività del settore dell’intrattenimento (prima firmataria Claudia Carzeri, Forza Italia); rimborso ai cittadini per l’effettuazione del vaccino antinfluenzale presso strutture private (primo firmatario Samule Astuti, Partito Democratico); revisione del finanziamento delle strutture sanitarie attraverso i DGR con premialità per chi utilizza tecniche che riducano mortalità e complicanze (primo firmatario Michele Usuelli, +Europa); permessi lavorativi per pazienti oncologici (prima firmataria Silvia Scurati, Lega); ridefinizione dell’assetto dell’Assessorato regionale al Welfare (primo firmatarioMassimo De Rosa, M5Stelle); modifiche al decreto ministeriale per il riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei (primo firmatario Curzio Trezzani, Lega); introduzione della vaccinazione anti+HPV gratuita per le donne al venticinquesimo anno di età (primi firmatari Simona Tironi di Forza Italia e Antonella Forattini del Partito Democratico); contributi regionali alle imprese e alle partite IVA (primo firmatario Raffaele Straniero, Partito Democratico).
Il Consiglio regionale tornerà quindi a riunirsi il giorno successivo, mercoledì 2 dicembre. La seduta, convocata dal Presidente Fermi dalle ore 10 alle ore 19, affronterà due progetti di legge di carattere sanitario: il primo, frutto dell’abbinamento di due distinti pdl presentati da Emanuele Monti della Lega e da Barbara Mazzali di Fratelli d’Italia, introduce nuovi strumenti e misure a supporto e sostegno dei soggetti che soffrono di dipendenze patologiche; il secondo progetto di legge (relatore Emanuele Monti, Lega) introduce nuove misure urgenti a sostegno delle Residenze Sanitarie per Anziani, per i DPI dei medici di Medicina Generale e per gli specializzandi, prevedendo uno stanziamento di 100 milioni di euro per la messa in sicurezza del sistema delle RSA e del NoProfit.
Sarà quindi discussa una proposta di Risoluzione approvata in Commissione Territorio che sollecita la definizione di un accordo di programma per la realizzazione di nuove infrastrutture nel territorio a sud di Pavia (relatore Simone Verni, M5Stelle).
Previste infine alcune nomine nei Collegi sindacali di AREU e dell’ATS Città Metropolitana.
Ultimo aggiornamento:
27/11/2020 17:53:58