L'Agenda delle Valli

Progetto Servizio Civile a Cles

Inizio: 09/10/2019 dalle ore 20:35 - Fine: 09/10/2019 alle ore 21:35 IT
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
GSH PRESENTA IL PROGETTO “IL FUTURO SIETE VOI”
L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Santa Maria” di Cles PRESENTA IL PROGETTO “SENTIRSI A CASA PUNTO 3”
Scadenza 10 OTTOBRE 2019 ORE 14.00
La cooperativa sociale GSH e l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Santa Maria” di Cles offrono, a ragazzi e ragazze, dai 18 ai 28 anni compiuti, la possibilità di un’importante esperienza di crescita professionale, personale e sociale, attraverso la partecipazione al bando del Servizio Civile Nazionale, a cui gli enti hanno aderito con due rilevanti progettualità.
Il progetto “Il futuro siete voi” coinvolgerà 5 ragazzi nelle attività promosse dai numerosi centri e servizi della cooperativa sociale GSH, allo scopo di contribuire a migliorare la qualità della vita di persone con disabilità attraverso interventi e attività volte all’incremento della loro autonomia sociale e personale.
La partenza del progetto è prevista per gennaio 2020 e la durata è di 12 mesi. Le sedi in cui si svolgerà il progetto sono diverse: la Comunità alloggio “Lidia” che ha sede a Cles, il Centro socio educativo “Il Quadrifoglio” situato a Cles Fr. Mechel, il centro socio educativo “Il Melograno” situato presso il comune Contà fr. Cunevo, il Laboratorio per l’acquisizione dei prerequisiti lavorativi “Roen” di Revò e presso gli Uffici amministrativi di Cles.
In particolare, al Centro socio educativo Il Melograno l’attività preponderante sarà legata l’animazione del tempo libero e il coinvolgimento della comunità. Presso il Centro socio educativo Il Quadrifoglio è prevista la collaborazione nell’attività di monitoraggio barriere architettoniche nei paesi della Valle di Non. Presso il centro residenziale Comunità Alloggio “Lidia” l’attività di affiancamento agli educatori sarà principalmente quella legata a piccole attività quotidiane e domestiche prevedendo anche dei momenti di animazione e compagnia nel tempo libero alle persone con disabilità. Presso il laboratorio di Revò la figura del volontario sarà di supporto alle attività lavorative dei centri occupazionali e di vendita dei prodotti realizzati presso mercatini e fiere. Per quanto concerne l’attività da svolgersi presso la sede Amministrativa di Cles, il volontario sarà coinvolto nell’attività di redazione e raccolta materiale per la rivista “La Clessidra” della cooperativa sociale GSH.
Il Progetto “Sentirsi a casa punto 3” dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Santa Maria” di Cles coinvolgerà 4 giovani per 12 mesi. L’obiettivo del progetto è far sperimentare ai giovani del servizio civile un “mondo di relazioni” basato sui valori della solidarietà, dell’aiuto, della reciprocità nei confronti delle persone che risiedono in struttura. I Volontari potranno sviluppare uno sguardo attento ai bisogni delle persone affette da disabilità, provare empatia verso le differenti fragilità, imparare a rapportarsi con i residenti in modo da accogliere la loro storia di vita. Le attività svolte dai volontari saranno pertanto l’accoglienza dei residenti, l'accompagnamento degli ospiti e dei loro familiari all’interno della struttura, una vicinanza personalizzata con colloqui, affiancamento e momenti di compagnia; i volontari si occuperanno della raccolta di tali informazioni utili alla permanenza dell’ospite in struttura, mediante registrazione delle notizie rilevate (gusti, esperienze, etc.); contribuiranno inoltre a sviluppare la rete relazionale degli ospiti, rapportandosi con loro nei diversi momenti della giornata, collaborando alle attività ricreative individuali e di gruppo, quali attività occupazionali strutturate, di stimolazione cognitiva, di socializzazione, attività all’esterno della struttura, di supporto e compagnia nella somministrazione dei pasti, di accompagnamento ai vari servizi (es. podologa, parrucchiera, attività motoria, etc.), di personalizzazione delle stanza dei residenti.
Per presentare la domanda di partecipazione i giovani potranno farlo esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per info sul progetto GSH: www.gsh.it, 0463/424634, referente progetto: Dorina Inama.
Per L’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Santa Maria”: www.apspcles.it, 0463/601311, referente Antonella Ruatti.
Ultimo aggiornamento: 07/10/2019 17:37:37