Interesse comune dei partecipanti alle trattative è il miglioramento del trattamento dei dipendenti pubblici. L’obiettivo intermedio è ora la stipula di un contratto parziale entro la fine dell’anno.
Sono state avviate da fine aprile le trattative, tra la delegazione pubblica ed i sindacati, per la stipula del
contratto triennale d’intercomparto per i dipendenti pubblici. Nel corso dell’incontro odierno (12 novembre) si è nuovamente discusso di misure concrete e della prosecuzione delle trattative. “Ci accomuna il fatto che stiamo lavorando concretamente alla definizione di migliori condizioni di lavoro per i nostri collaboratori, che potremo mettere in atto a partire dall’inizio del 2020” afferma il direttore generale della Provincia,
Alexander Steiner.
Discusse ed approfondite misure concreteNel concreto
oggi si è discusso nuovamente in merito all’
indice di adeguamento all’inflazione IPCA e della sua suddivisione percentuale sugli anni 2019, 2020 e 2021. Tra gli altri temi dell’incontro la
retribuzione legata alle prestazioni e l’
indennità di bilinguismo. Vi è ancora necessità di approfondire le trattative allo scopo di giungere ad una posizione condivisa. L’obiettivo intermedio è ora la stipula di un
primo contratto parziale entro la fine dell’anno. In questo modo i dipendenti pubblici potranno avere un miglioramento contrattuale già a partire dal primo gennaio 2020. “C’è disponibilità al dialogo e quindi nelle prossime settimane vogliamo proseguire con un intenso programma” ha dichiarato il direttore generale Steiner.
Il prossimo appuntamento per la prosecuzione delle trattative è stato fissato per
lunedì 18 novembre.