Il Museo Geologico delle Dolomiti, nella centralissima piazza SS. Filippo e Giacomo, è una porta sulle montagne più belle del mondo. Dal 2012 sede territoriale del MUSE - Museo delle Scienze, racconta la storia delle Dolomiti – dal 2009 parte del prestigioso elenco del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO - e il loro millenario rapporto con il territorio e la popolazione. Il Museo, istituito nel 1899 e completamente rinnovato nel suo percorso espositivo nel 2015, anche nel periodo invernale offre tante occasioni di scoperta, per tutte le età, tra visite guidate, laboratori didattici, escursioni sul territorio e percorsi di educazione scientifica relativi alle scienze della Terra. Pezzo forte del museo, il patrimonio geologico: un tesoro di oltre 12.000 esemplari, tra cui la più ricca collezione di fossili invertebrati delle scogliere medio-triassiche conservata in Italia.