Proporre alla comunità studentesca servizi per entrare con successo nel mondo delle professioni al termine dell’esperienza universitaria. È l’obiettivo del protocollo d’intesa raggiunto tra l’Ateneo di Trento e il Gi.pro, il tavolo d'ambito dei giovani professionisti della Provincia autonoma di Trento.
La convenzione è stata firmata martedì scorso, 8 settembre, a Trento, nella sede dell’ordine degli architetti, ed è frutto del lavoro di alcuni mesi, coordinato da Carlo Buzzi e Mirco Guerrini, rispettivamente docente e studente a cui il rettore Paolo Collini ha conferito la delega ai servizi agli studenti.
Le competenze presenti nel Gi.pro sono molteplici: dal mondo giuridico-economico a quello tecnico a quello socio sanitario; gli ordini e collegi professionali partecipanti sono oltre 20.
Tra gli aspetti più rilevanti del protocollo c’è che il Gi.pro riconosce agli studenti e alle studentesse di UniTrento un primo contatto gratuito di orientamento.
Basterà una email (referente.tecnico@gipro.tn.it) e il/la giovane potrà ricevere, a richiesta, informazioni generali su casi rientranti nelle competenze professionali presenti nel tavolo; un contatto diretto, di posta elettronica e telefonico, dei professionisti e delle professioniste del settore di interesse; una prima consulenza di inquadramento del caso prospettato.
La convenzione, valida fino al 31 dicembre 2021, potrà essere rinnovata.