Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Arco, Cannabis terapeutica: un incontro pubblico

Inizio: 13/07/2018 dalle ore 18:30 - Fine: 13/07/2018 alle ore 19:30 IT
L'uso sanitario delle molecole attive dell'infiorescenza della canapa, utilizzato soprattutto per il controllo di nausea, vomito e appetito nei pazienti in chemioterapia e nel trattamento del dolore cronico per patologie quali sclerosi ed epilessia, sconta carenze di produzione e distribuzione. Da qui l'iniziativa di Laici trentini per i diritti civili in collaborazione con i Cannabis social club di Bolzano e dell'Alto Garda e Ledro, di un incontro pubblico che si terrà venerdì 13 luglio a Palazzo dei Panni con inizio alle ore 20.30. Per l'Amministrazione comunale saranno presenti gli assessori Silvia Girelli (politiche della socialità) e Stefano Miori (cultura, formazione e istruzione). L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Arco e dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Pareri ancora discordanti e normative regionale diverse stanno rallentando produzione e utilizzo di un presidio sanitario che, per un tipo di cannabis e un tasso limitato di principio attivo (THC), è legale anche in Italia dal 2016, causando difficoltà a pazienti vittime di gravi patologie.

Per questo se ne parlerà con esperti di medicina e farmaceutica come la dott.ssa Elisabetta Debastiani, il dott. Gennaro Muscari Tomaioli e l'avvocato Fabio Valcanover, socio quest'ultimo di Laici Trentini e da anni impegnato su questo fronte.

La serata sarà moderata dal presidente del Cannabis social club di Bolzano Peter Gruenfelder, e segnerà l'esordio pubblico della sezione dell'Alto Garda e Ledro del club, presieduto da Luca Faiella. Tra i relatori, anche pazienti come Eleonora Pericolosi e Stefano Balbo (quest'ultimo è stato il primo in Italia in cura con cannabis medica), che racconteranno le loro esperienze.
Ultimo aggiornamento: 09/07/2018 11:42:46