Sul posto per caso era già presente un soccorritore della Stazione, che è intervenuto per collaborare con l'equipe dell'elisoccorso di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza), oltre a tre infermiere e una dottoressa dell'ospedale di Esine che, in zona per un'escursione, si erano già presi cura monitorando le condizioni del 58enne.
Verso le 15, altra chiamata per un intervento al Lago della Vacca, dove uno sci-alpinista si era fatto male a una caviglia. Si sono attivate le squadre, poi l’intervento è stato risolto dall’elisoccorso di Brescia, che ha raggiunto l’infortunato e lo ha portato in ospedale. Verso le 18 a Montecampione sono invece intervenuti per una ragazza che ha avuto un malore. Una volta raggiunta, la giovane è stata portata fino all’elicottero e poi in ospedale, al Civile di Brescia.
Gli altri interventi: sulla pista panoramica di Montecampione in mattinata è stato soccorso un bambino di 8 anni ferito, che è stato stabilizzato e trasportato in elicottero all'ospedale Papa Giovanni di Bergamo, mentre a Ponte di Legno sulla pista Paradiso è stato recuperata un'escursionista di 24 anni in difficoltà.