Quindi un intervento di recupero di una donna caduta mentre stava sciando a Colere; sul posto l’elisoccorso di Bergamo.
Il centro operativo di Clusone prevede la presenza continua delle squadre, soprattutto nelle giornate e nei periodi in cui a livello statistico il numero di interventi può essere maggiore, in modo da garantire l’immediata attivazione dei tecnici. Persino negli interventi che sono considerati ordinari e senza particolari conseguenze per le persone coinvolte, il tempismo è un fattore essenziale per fare in modo che la situazione sia sotto controllo e non evolva in qualcosa di più complesso. Quando capita un incidente in montagna o ci si trova in reale difficoltà, la procedura corretta è quella di chiamare il 112: la Centrale provvederà a valutare e a inviare sul posto tutte le unità necessarie per risolvere la situazione.
Allertatamento in serata per la VI Delegazione Orobica: in seguito alla segnalazione di una possibile richiesta di aiuto, avvertita da parte di alcuni testimoni nella zona di Aviatico, sono in corso le verifiche per accertare la situazione. Le squadre stanno perlustrando l’area, sul posto anche l’elisoccorso da Como. Per il momento non risultano comunicazioni di mancato rientro e i primi accertamenti non hanno dato esito. Le operazioni si concluderanno non appena tutta la zona sarà bonificata, in modo da escludere qualsiasi ipotesi di presenza di persone in difficoltà.