-

Trasporti e cultura, incontro tra la Giunta altoatesina e il governo dei Grigioni

Valendau - La collaborazione in ambito culturale tra i gruppi linguistici ladino e romancio, il traffico transfrontaliero, nonché la caccia e la gestione dei grandi predatori nell’ambiente alpino, sono stati i temi principali al centro del confronto tra la Giunta provinciale e il governo del Cantone dei Grigioni avvenuto a Valendau. Gli incontri di questo genere tra l’esecutivo altoatesino e quello del cantone svizzero si svolgono con regolarità dal 1999 e, quindi, sono ormai divenuti una tradizione.

Foto USP/Graubünden.


ggPer quanto riguarda il traffico transfrontaliero, gli esecutivi hanno concordato che i Grigioni saranno coinvolti nel processo che la Provincia di Bolzano sta effettuando assieme alla regione Lombardia per la valorizzazione dell’area del Passo dello Stelvio. Del resto, i Grigioni sono collegati alla strada dello Stelvio tramite il passo dell'Umbrail. Altri due argomenti relativi al traffico sono stati il collegamento ferroviario Engadina-Val Venosta e i collegamenti di autobus transfrontalieri.


A questo riguardo la Provincia si è assunta il compito di organizzare un incontro di follow-up e definire la direzione e i traguardi concreti da perseguire, anche in relazione agli obiettivi generali per quanto riguarda il traffico in direzione nord-sud discussi di recente con l’esecutivo tirolese.


“Dobbiamo dare la priorità – spiega il presidente Arno Kompatscher – ad una pianificazione che preveda la riduzione del traffico privato ed un incremento del trasporto pubblico”. Riguardo al dialogo con il governo dei Grigioni il Landeshauptmann sottolinea che “su tutti i punti all’ordine del giorno abbiamo trovato unanimità”.

Ultimo aggiornamento: 07/09/2019 00:47:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE