Trento - Nel corso di un collegamento online, è stata presentata la ricerca “L’imprenditoria femminile nell’area Euregio”, pubblicata e coordinata dal GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”, realizzata dal gruppo di ricerca dell’Università degli studi di Trento e promossa dal Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile di Trento, da quelli di Bolzano e del Land Tirol.
Il progetto di ricerca consiste in un’analisi puntuale alla scoperta degli aspetti caratterizzanti e distintivi dell’imprenditoria femminile nei tre territori alpini. I dati empirici dimostrano che l’imprenditoria femminile contribuisce in maniera significativa all’aumento del grado di innovazione aziendale, all’incremento dell’occupazione e del benessere socioeconomico.
L’incontro si è aperto con il saluto di benvenuto di Michl Ebner, Giovanni Bort e Christoph Walser, rispettivamente Presidente della Camera di Commercio di Bolzano, di Trento e della Camera dell’Economia del Tirolo, che hanno sottolineato che “nell’Euregio il numero di nuove imprese create da donne è cresciuto costantemente negli ultimi anni.