-

La Ledromen 2020 non si disputerà il 12 luglio

Valle di Ledro - La certezza è che Ledroman 2020 non si farà nella tradizionale formula in programma il 12 luglio, nella data prevista per la settima edizione del triathlon sprint disegnato attorno al Lago di Ledro. Ma non tutto è definitivamente archiviato per l’evento che nel giro di pochi anni ha saputo ritagliarsi un ruolo primario nel calendario nazionale e internazionale.


Se a due mesi dall'evento gli organizzatori della TriLedroEnergy hanno maturato la sofferta decisione, costretti ad alzare le mani davanti al persistere dell'emergenza sanitaria che al momento non lascia spazio a manifestazione sportive la spugna non è però ancora gettata definitivamente.


"La decisione era inevitabile, a questo punto - è il laconico commento di Carlo Santi, presidente del Comitato Organizzatore - ma questo non vuol dire che il 2020 non vedrà la Valle di Ledro protagonista nel mondo del triathlon. Restiamo in attesa dell'evolversi della situazione e di tutte le linee guida del caso per capire se possa esserci posto, nella seconda parte dell'estate, indicativamente tra fine agosto ed in inizio settembre, per una manifestazione organizzabile in sicurezza e soprattutto sostenibile. Dal punto di vista del distanziamento, il triathlon potrebbe adattarsi senza troppi patemi; diversa è la questione del pubblico e del contorno.

Dovremo capire esattamente come ci si può muovere ed entro che limiti, anche di responsabilità, per poi cercare di imbastire un nuovo progetto che possa dare l'arrivederci al 2021".


Nelle parole di Santi traspare anche la volontà di proseguire nella collaborazione intensa e positiva nata con l’APT Valle di Ledro e la locale amministrazione, che in questi anni hanno sostenuto l’organizzazione. Particolarmente in questo momento di difficoltà ci sentiamo la responsabilità di contribuire a valorizzare sul piano turistico il territorio che ci ha supportato molto positivamente in questi anni.


E proprio per questo sono settimane di continuo confronto in casa TriLedroEnergy, sia per gestire la progressiva ripresa degli allenamenti, sia per farsi trovare pronti a mettere in campo idee alternative nel momento del bisogno. Intanto resta assolutamente in piedi anche la proposta invernale del Winter Triathlon.


"Nel gennaio 2020 ha debuttato la formula invernale, in Val Concei e la nostra intenzione è di riproporla – aggiunge Santi-. Dal punto di vista logistico, sia per le distanze che per il numero dei partecipanti è una manifestazione molto più snella di Ledroman e ci sarà tutto il tempo per allestirla. Intanto restiamo alla finestra per seguire l'evolversi della situazione. Ottimisti e positivi, sempre".


Sono stati oltre mille i partecipanti all'edizione 2019 di Ledroman, vinta nel luglio scorso dalla piacentina Tania Molinari e dal bergamasco Michele Sarzilla, al termine di 750 metri di nuoto nel lago di Ledro, di 20 km in sella alla bici da corsa (doppio periplo del lago) e di 5 km di running sulle sponde dello stesso specchio d'acqua, autentico centro di riferimento per la gara e per l'intera Valle di Ledro che sta trovando nello sbocciare dei gigli e dei narcisi in quota tutta la spinta per ripartire al meglio al termine dell'emergenza.

Ultimo aggiornamento: 16/05/2020 00:50:06
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE