-

Folgaria, Lavarone e Luserna: la 'ristorazione distanziata' col pic nic cimbro nel bosco

Folgaria - Il pic nic è una modalità che ritorna oggi più che mai di moda quale forma perfetta di "ristorazione distanziata", ma racchiude quel sapore antico che sa di fieno, di risate spensierate nei prati, di piatti della tradizione e di cose buone fatte in casa.


pic nic cimbraQuando si parla di tradizioni e cose buone da gustare, l'Alpe Cimbra è sempre pronta a nuove proposte: ed ecco la risposta in chiave "restart" delle malghe, rifugi e ristoranti di Folgaria Lavarone e Luserna.

Il Pic Nic Cimbro a base di formaggio Vézzena, di formaggi di malga, speck e carne salata, miele, strudel, torte cimbre, tortelli di patate, stuzzichini alle erbe aromatiche, orsetto trentino e molte altre prelibatezze dell'Alpe e del Trentino. Il tutto innaffiato dai vini Trentini, succo di lampone o di sambuco. Numerose le varianti vegetariane.


È un pic nic speciale per l'originalità dei menù proposti, ma soprattutto per i luoghi in cui l'ospite sceglierà di degustarlo: all'ombra di un abete secolare, sulle sponde del Lago di Lavarone o di quello di Coe, in aree di grande pregio naturalistico come il biotopo di Ecken o la valle del Rosspack, o lungo uno dei sentieri tematici - il Respiro degli Alberi, il Sentiero dell'Immaginario o Dalle Storie alla Storia.


Il pic nic acquisterà un sapore e dei ricordi particolaria seconda del luogo in cui deciderà di degustarlo: avrà il gusto della storia, della cultura e delle tradizioni e i profumi della natura!


La scelta migliore è prenotarlo prima di arrivare al ristorante, così da evitare le code e godersi tutto il tempo in assoluta libertà
Tutte le info su www.alpecimbra.it

Ultimo aggiornamento: 09/07/2020 04:26:26
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE