-

Fiera Hospitality: a Doppelbock di Darf il trofeo Best Beer 2020. I vincitori

Riva del Garda - Premiati oggi i vincitori dei due concorsi dedicati alle eccellenze tecniche e grafiche della birra artigianale di Solobirra, l’area speciale di Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione in programma al quartiere fieristico di Riva del Garda fino al 5 febbraio.


premPer Solobirra 2020, il contest dedicato a gusto e artigianalità, la giuria formata da esperti, biersommelier, degustatori Ais e mastri birrai e presieduta da Romano Gnesotto, consulente di Solobirra e Sommelier Ais, ha selezionato le migliori birre non pastorizzate tra le 303 iscritte, decretando i primi tre classificati in 28 categorie, dalle PILS alle Birre alla frutta.


doppleAd aggiudicarsi il premio Best Beer 2020 come migliore birra per gusto, proprietà organolettiche e materie prime utilizzate è stata Doppelbock di Darf Birrificio Artigianale, birrificio di Boario Terme, in valle Camonica.


Darf Birrificio Artigianale è anche tra i birrifici che hanno raggiunto il maggior numero di podi, assieme al Birrificio La Villana di Grantorto in provincia di Padova e il birrificio La Curtense, di Monterotondo in Provincia di Brescia.


prem2Tra le 98 etichette originali che si sono sfidate nel concorso Best Label 2020, si è posizionato al primo posto Basile ADV di Andrea Basile che per la birra Boom Stout del birrificio Matti da Legare ha saputo creare un concept forte e originale, di grande impatto visivo. Il secondo premio è andato alla grafica ceca Jana Benesova per l’etichetta della Richard Sveták del birrificio Richard, mentre il terzo a Dario Frattaruolo per la birra Balena Bianca del Birrificio sul Mare.


La giuria di esperti di design e marketing - composta da Gianpietro Sacchi, Chiara Tomasi, e Laura Menichelli - nel selezionare le etichette con il design più creativo ed originale ha valutato tutte le caratteristiche che consentono al prodotto di distinguersi rendendolo unico e riconoscibile, ed ha scelto di assegnare anche 7 menzioni speciali alle categorie millennials, graphic research & composition, originality, logo & naming, illustration, best printing e brand identity.


Le birre vincitrici sono esposte fino 5 febbraio nell’area speciale Solobirra (padiglione B4) che si conferma punto di riferimento per il mondo della birra artigianale: oltre 30 espositori eccellenze del settore, dai migliori produttori, all’impiantistica, ai nuovi brand.


CONCORSO SOLOBIRRA 2020 - TUTTI I VINCITORI


Best Beer 2020


Doppelbock - Darf Birrificio Artigianale


Per la categoria PILS


1. Luppolina – Birra Eretica


2. Jurassic pils - Low land Brewery


3. Ginevra - Birrificio Leder


Per la categoria Keller


1. Ladina – Birrificio Monpier


2. Erica - Serra Storta


3. Helles – Darf Birrificio Artigianale


Per la categoria Hoppy lager


1. Keller - Darf Birrificio artigianale


2. Bitrex California - Soralamà


3. Squillo – Birrificio la Villana


Per la categoria Kölsch


1. Frisco – Birrificio la Villana


2. Billy the beer dog – Emod Brewery


3. Cinque - Birrificio la Villana


Per la categoria Bock


1. Doppelbock - Darf Birrificio artigianale


2. Cioch – Birrificio Leder


3. Bock - Birrificio 5+


Per la categoria Golden Ale


1. San Lorenzo - Birrificio Barbaforte


2. Ambrata - La Curtense


3. Scomunica - Birra Eretica


Per la categoria Session Ipa


1. Aura - Birrificio Barbaforte


2. Ipa - Agribirrificio Sguaraunda


3. Fara - Birrificio degli Arimanni


Per la categoria Apa


1. Session Ipa – Isola


2. Ipa - La Curtense


3. Camatta - Duck Brewery


Per la categoria American Ipa


1. Tipa – Birra Eretica


2. Bitrex Ipa – Soralamà


3. West Coast Ipa - Birrificio 5+


Per la categoria Imperial Ipa


1. Double Ipa - Birrificio 5+


2. Malfattore – La Curtense


3. Linfha - La Rü


Per la categoria White Ipa


1. Carat – Birrificio Forum Iulii


2. Crack- B Four Beer


3. Al Bergamotto – Viess Beer


Per la categoria Red Ipa


1. Supercut – Birrificio Forum Iulii


2. Black Flag – Birrificio Fontedellatte


3. Guerrina – Duck Brewery


Per la categoria Belgian Ipa


1. Scotch Ale – Isola


2. Selvatica - Maso Alto


3. Splsh – Emod Brewery


Per la categoria Porter


1. Scuriosa – La Spezia Brewing


2. Werra- Birrificio degli Arimanni


3. Uncino – Birrificio la Villana


Per la categoria Imperial Stout


1. Ossidya – Nanumoru


2. Re Pino – La Rü


3. Black Lizard – Maltovivo



Per la categoria Weizen


1. Bianca – Serra Storta


2. Vais - Quality Beer


3.

Weizen – Darf Birrificio Artigianale


Per la categoria Blanche


1. Thymus - La Rü


2. Luna Janca – Microbirrificio Artigianale Incanto


3. Litha – Il Mastio


Per la categoria Belgian Pale Ale


1. Santomè - Birrificio Lemine


2. Kupp – Birrificio Kutury


3. Egeria - Birrificio Carpediem


Per la categoria Saison


1. Pacifica – Birrificio la Villana


2. Quadro – Birrificio Barbaforte


3. Pink sun – B Four Beer


Per la categoria Belgian Golden Strong Ale


1. Ottona – Duck Brewery


2. Ture – Taverna del Vara


3. Sassongher – Birrificio Monpier


Per la categoria Belgian Dark Strong Ale


1. Strong Belgian Ale - Daviz Beer


2. Fahrenheit – Maltovivo


3. Oh - Soralamà


Per la categoria Birre con spezie


1. Ciocancia – La Spezia Brewing Co.


2. Thymus – La Rü


3. La Contrabbandiera – Birrificio Lesster


Per la categoria Birre affumicate


1. Nera Affumicata - Agribirrificio Sguaraunda


2. Smoky – Birrificio Magis


3. Dark Heaven – B Four Beer


Per la categoria Birre affinate in legno


1. Whisking – Birra del Bosco


2. Imperum – Birra del Bosco


3. Nuzziale – Oltremondo Birrificio Contadino


Per la categoria Birre alla frutta


1. Tangerine – Birra del Bosco


2. Ai Marroni di Castione – Viess Beer


3. Session Pale Ale – Darf Birrificio Artigianale



Per la categoria Birre al miele


1. Al miele di Castagno – Viess Beer


2. Km 0 – La Curtense


3. Honey Ale – Benaco 70


Per la categoria White Iga


1. Al moscato – Viess Beer


2. Jolly Blu Etichetta Bianca – La Curtense


3. Mit liebe Sauvignon – Maso Alto


Per la categoria Red Iga


1. Heroes – Birrificio Km8


2. Sexgrape – Birrificio La Villana


3. Tintriga – 4 Queens Brewery


****


BEST LABEL 2020 - TUTTI I VINCITORI


1° Classificato


Basile ADV di Andrea Basile per Boom Stout del birrificio Matti da Legare


Un concept forte ed originale, di grande impatto visivo, una composizione grafica accurata ed efficace, il collarino innovativo aggiunge valore al prodotto.


2° Classificato


Jana Benesova per Richard Sveták del birrificio Richard


Un progetto accurato sotto tutti i punti di vista con un concept forte e legato al territorio. Particolare attenzione al dettaglio.


3° Classificato


Dario Frattaruolo per Balena Bianca del Birrificio sul Mare


Concept e segno grafico originali, forte coerenza segnica tra tutte le declinazioni prodotto. Illustrazioni accurate e palette cromatica raffinata ed innovativa. Buona la scelta della carta che valorizza l’illustrazione.


Menzione Millennials


Etichettificio Multi-Color Italia per Surfing I.P.A. e Power Hop del birrificio Hordeum s.r.l. Società Agricola


Linguaggio Grafico molto attuale e ironico che strizza furbamente l’occhio ai Millennials.


Menzione Graphic Research & Composition


Sebastiano Nabissi per Road 77 del birrificio Mastio


Composizione grafica articolata ed equilibrata. Interessante ricerca grafica a partire da un’opera d’arte, efficace uso di materiale soft touch su etichetta fasciante per un’esperienza tattile.


Menzione Brand Identity


Dario Frattaruolo per Libeccia, Raganella, Balena Bianca, Lampara, Manta, Granchio Nero, Granchio Bianco del Birrificio sul Mare


Identità visiva forte e riconoscibile grazie ad una efficace declinazione della linea prodotti e alla forte coerenza tra segno illustrato e composizione grafica.


Menzione Originality


Birrificio Zmajska Pivovara d.o.o. per Cyclone


Accattivante fustella dell’etichetta, ben collegata al layout grafico lettering fuori dagli schemi. Accurata attenzione al dettaglio, personalizzazione del tappo che valorizza il brand.


Menzione Logo & Naming


Mario Žerjav per Zorniak, Katapult, Bijelo, Ringišpil, Tàman Táman, Cvrkut, Blagoslov, Krampus del birrificio Primarius Craft Pivovara


Naming accattivante, efficacemente raccontato da un logo sintetico e coerente con il brand. Ricercata declinazione dei naming delle diverse tipologie di birra, forte legame con il territorio.


Menzione Illustration


Enrico Chiaradia per exclusive selection venezia di zago birrificio


Interessante segno grafico, efficace la palette cromatica che richiamano il territorio. originale utilizzo della vernice fluo, che nobilita ben si adatta all’atmosfera dei locali.


Menzione Best Printing


Gaia Beltrame per Primo Mosto, Mosto Rosso, Mosto Amaro del birrificio MostoItaliano


Elevata attenzione al dettaglio, grande cura del particolare nelle nobilitazioni in rilievo che ben si armonizzano con il resto dell’etichetta.


Informazioni su Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza


Organizzata da Riva del Garda Fierecongressi, Hospitality, già Expo Riva Hotel, vanta una superficie espositiva di oltre 40.000 metri quadrati. Nell’edizione 2019, il Salone ha registrato numeri record: 525 espositori, 21.135 operatori professionisti e più di 28.000 visitatori.


www.hosp-itality.it @HospitalityRiva

Ultimo aggiornamento: 02/02/2020 17:16:22
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE