Questo comportera' - ha specificato - l'avvio di numerosi cantieri e quindi una importante ricaduta lavorativa per le nostre imprese e le nostre famiglie".
PROGRAMMAZIONE CONTINUA PER MANUTENZIONE TERRITORIO - "Grazie ad una programmazione finanziata con continuita' - ha concluso l'assessore - prosegue il forte impegno di Regione Lombardia a sostegno delle azioni di manutenzione e di messa in sicurezza delle aree piu' fragili e a rischio del territorio regionale".
PROROGA TERMINI LAVORI - Al fine di permettere ai Comuni di poter realizzare le opere finanziate, nei prossimi giorni verrà proposta alla Giunta regionale una proroga dei termini per la fine dei lavori, ad oggi prevista per fine settembre 2020.
PER LA PROVINCIA DI SONDRIO FINANZIATI 10 COMUNI - Per la Provincia di Sondrio, sono stati finanziati 10 Comuni, per un totale di 742.368 euro cosi' suddivisi: Chiavenna 31.500 euro; Lanzada 100.000 euro; Mazzo di Valtellina 100.000 euro; Mello 99.000 euro; Morbegno 32.215 euro; Novate Mezzola 90.255 euro; Piantedo 81.000 euro; Poggiridenti 100.000 euro; Rogolo 90.000 euro; Villa di Tirano 18.397 euro.
PER LA PROVINCIA DI BRESCIA FINANZIATI 22 COMUNI - Per la Provincia di Brescia, sono stati finanziati 22 Comuni, per un totale di 1.631.185 euro cosi' suddivisi: Marone 90.000 euro, Ome 100.000 euro, Sonico 99.900 euro, Puegnago Sul Garda 90.000 euro, Pisogne 70.000 euro, Sabbio Chiese 90.000 euro, Bassano Bresciano 100.000 euro, Casto 35.534 euro, Polaveno 100.000 euro, Caino 39.237 euro, Mura 89.872 euro, Collebeato 89.216 euro, Muscoline 100.000 euro, Manerba del Garda 31.725 euro, Gottolengo 15.700 euro, Vobarno 65.000 euro, Padenghe sul Garda 100.000 euro, Pozzolengo 90.000 euro, Pompiano 100.000 euro, Leno 11.000 euro, Nuvolera 90.000 euro, Bedizzole 34.000 euro.