-

Disservizi ferroviari in Valchiavenna, Trenord scrive al prefetto di Sondrio e corre ai ripari

Chiavenna - Trenord scrive al prefetto di Sondrio, Salvatore Pasquariello e corre ai ripari sulla linea della Valchiavenna.


treni trenord ferrovie binari"Dopo le segnalazioni di disservizio del trasporto ferroviario nella fascia oraria con maggior presenza di studenti sulla tratta Colico – Chiavenna - si legga nella nota della Prefettura di Sondrio - Trenord ha segnalato che: il treno 4948, in partenza da Colico alle 7:06 con termine corsa a Chiavenna alle 7:37, consente il trasporto di 190 persone a sedere e di ulteriori 192 persone in piedi, rispettando le norme previste dal DPCM 7 settembre 2020 (80% dei posti disponibili).


Trattandosi prevalentemente di trasporto studenti, Trenord ha dato indicazione al proprio personale di consentire il trasporto fino a 220-230 utenti, occupando tutti i posti a sedere e prevedendo un numero limitato di viaggiatori in piedi in ciascuna carrozza.


Nel caso in cui i posti così offerti non fossero sufficienti, Trenord ha previsto una corsa bus integrativa, con orario parallelo a quello del treno, per il trasporto dei viaggiatori eccedenti.


Trenord ha anche previsto di utilizzare su questa linea i nuovi treni ETR 104 “Donizetti” che hanno una capienza di 300 posti a sedere e che possono trasportare oltre 350 viaggiatori complessivi nel pieno rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente.


Per l’utilizzo di questi treni, Trenord è in attesa delle definitive autorizzazioni da parte di RFI a seguito dell’autorizzazione all’esercizio da parte dell’A.N.S.F. (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie), entro fine settembre. Trenord ha, anche, provveduto a predisporre la corsa di un secondo bus integrativo, dedicato alle ultime località prima di Chiavenna".

Ultimo aggiornamento: 18/09/2020 13:30:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE