In parallelo, la società riqualificherà anche alcuni tratti dell’attuale linea aerea in media tensione che alimenta il Comune di Lozio, mediante interramento di tratti di linea e sostituzione di sostegni.
I SOGGETTI - Nel progetto è coinvolta anche Blu reti gas, partecipata indirettamente dai due Comuni e titolare del servizio di distribuzione del gpl tramite le reti di Lozio. La società realizzerà una tubazione per l’adduzione del metano, da collegare alla rete del metano già presente in località Creelone di Ossimo. Il collegamento, che coincide in gran parte con gli interventi di E-Distribuzione e del Comune di Ossimo, consentirà di convertire l’attuale rete del gpl in metano, con vantaggi economici e di sicurezza per gli utenti di Lozio.
La Comunità montana, coinvolta dai sindaci di Ossimo Cristian Farisè e di Lozio Francesco Regazzoli, svolge il ruolo di capofila per coordinare in particolare l’iter autorizzativo propedeutico alle attività. “È interesse di tutti realizzare il progetto entro il 2020, garantendo con un unico intervento più sottoservizi necessari alle comunità - dichiara il presidente Alessandro Bonomelli –: il nuovo acquedotto di Ossimo e le reti di energia elettrica e metano di Lozio. Il lavoro sarà simultaneo tra i vari attori, ottenendo così
sinergie in termini economici e autorizzativi, ottimizzazioni dei tempi e dell’organizzazione e minor impatto ambientale. Il nostro auspicio è che questo modello possa creare i presupposti di una nuova collaborazione tra soggetti istituzionali e società dei servizi
pubblici a rete, da replicare anche in altri Comuni della Valcamonica”.
LE OPERE - Il progetto prevede la realizzazione di sottoservizi tra Ossimo e Villa di Lozio lungo tre tratti: Ossimo-Creelone, Creelone-Resù (prevista la posa del cavidotto in media tensione per l'energia elettrica, la tubazione dell'acquedotto e del metano) e Resone-Villa (posa del cavidotto in media tensione per l'elettricità e la tubazione del metano).
“Siamo estremamente soddisfatti di questo accordo, è un esempio di cooperazione efficace ed efficiente con le realtà territoriali della Valcamonica – commenta Roberto Zanchi, responsabile E-Distribuzione Area Nord -. In virtù di questo, E-Distribuzione
effettuerà una serie di interventi sulla rete, che porteranno a un notevole miglioramento della qualità del servizio elettrico. La comunicazione e la collaborazione con le Amministrazioni comunali e con la Comunità montana di Valcamonica sono state fondamentali per il successo del progetto”.
Dal canto suo, Blu Reti Gas dichiara che “la metanizzazione di Lozio rientra nel più ampio piano di investimenti finalizzato a estendere tale sottoservizio nei Comuni che ne sono privi. Nel caso specifico, la sinergia con E-Distribuzione e con i vari enti è una modalità di realizzazione di più opere che ha dei vantaggi già tangibili e che può essere l’esempio anche per altri investimenti. Quale società dei Comuni siamo soddisfatti della sottoscrizione dell’accordo”.