Boario Terme - Sabato 14 aprile iniziano le manifestazioni del territorio camuno-sebino sul tema dell’anno centenario della fine della prima Guerra Mondiale. Fino al 4 novembre, giorno nel quale si celebra la fine della guerra e la giornata delle Forze armate, ci sarà un continuo susseguirsi di manifestazioni e iniziative, culturali, storiche, artistiche, associative, sociali, religiose, sul tema che ha caratterizzato quattro terribili anni di conflitto mondiale nei quali l’Italia è stata coinvolta in modo molto pesante, pagando un enorme tributo di vite umane e di sacrifici da parte di tutta la popolazione.
"Ricordare oggi non significa celebrare in modo periodico date e avvenimenti: alla luce dei conflitti che insanguinano quotidianamente molti paesi del mondo e le tranquille comunità che vivono nella pace, significa onorare la memoria di tanti che hanno dato la vita per riaffermare l’importanza fondamentale della Pace. Tra le iniziative che già si sono succedute in questi anni, quelle dell’anno conclusivo servono a mettere un punto fisso su fatti e storie, racconti e documenti, suoni, voci, pensieri, scritti e immagini che la Grande Guerra ha tramandato.