Si rinnoverà anche il gemellaggio tra le due tifoserie, come successo nel match di andata a San Siro (nella foto il settore ospiti).
In considerazione delle previsioni di pubblico, la Questura di Brescia raccomanda ai tifosi bresciani e milanisti di recarsi presso l’impianto sportivo utilizzando i mezzi pubblici al fine di evitare congestionamenti della circolazione stradale e urbana creando disagi agli abitanti della zona stadio.
Dall'inizio della stagione il Gruppo Brescia Mobilità e il Comune di Brescia hanno messo a disposizione molteplici soluzioni per raggiungere lo Stadio Rigamonti. L’impianto sportivo è facilmente raggiungibile utilizzando la rete del trasporto pubblico locale:
con la metropolitana utilizzando le fermate di Mompiano e, sempre nelle vicinanze, di Casazza ed Europa;
con i bus attraverso le linee 7 Caino/Nave – Roncadelle e 10 Concesio/Bovezzo – Flero/Poncarale che effettuano fermata in via Triumplina oppure con una breve passeggiata a piedi è possibile utilizzare anche la linea 15 Mompiano – Noce/Girelli, con le fermate di via Montini e via Nikolajewka, la linea 11 Collebeato / Stocchetta – Caionvico/Botticino, con le fermate di via Gadola e via Casazza, e la linea 16 Onzato / Violino – Sanpolino, con le fermate di viale Europa e via Branze.
Chi arriva in città in treno può utilizzare la metropolitana proprio dalla fermata Stazione FS che in dieci minuti giunge alla fermata Mompiano.
Chi preferisce spostarsi utilizzando il mezzo privato può lasciare l’auto nei parcheggi scambiatori gratuiti di Sant’Eufemia – Buffalora e Poliambulanza (se giunge dalla zona sud-est e sud) o di Prealpino e Casazza (se arriva dalle zone a nord della città) e utilizzare la metro dalle omonime fermate.