Bolzano - Barriere architettoniche, al via iniziative per la sensibilizzazione. Tornano le iniziative della Provincia per sensibilizzare sul tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche. Contributi per gli interventi nelle abitazioni.
Un marciapiede troppo alto, una scala troppo stretta, un interruttore difficilmente raggiungibile. Nella quotidianità sono ancora numerose le barriere architettoniche "invisibili" per le persone che non hanno nessun tipo di disabilità, ma estremamente limitanti per coloro che invece devono convivere con degli handicap di tipo fisico. Anche la Provincia di Bolzano, tramite l'Ufficio persone con disabilità, partecipa con una serie di iniziative al "Fiabaday", la giornata per l'abbattimento delle barriere architettoniche che dal 2002 si celebra in Italia la prima domenica di ottobre. "Le barrriere architettoniche - sottolinea l'assessora alle politiche sociali Waltraud Deeg - limitano la qualità di vita delle persone. Il nostro obiettivo è accrescere la consapevolezza di ciò e fare tutto il possibile per eliminare velocemente, e definitivamente, queste barriere".
Iniziative di sensibilizzazione
Nei prossimi giorni, in 32 aree di fermata degli autobus in tutto l'Alto Adige, verranno installati dei manifesti per sensibilizzare sul tema realizzati dagli studenti della scuola per le professioni sociali "Hannah Arendt" nell'ambito della campagna Meno barriere - più qualità di vita.