-

Aprica: spiagge didattiche sulle piste da sci con Laigueglia protagonista. Il programma

Aprica - Da Alassio ad Aprica: in arrivo una spiaggia sulla neve. Sono in arrivo gli studenti dell'Alberghiero di Alassio che, alla guida dei loro appassionati insegnanti, soggiorneranno ad Aprica per cinque giorni prendendo letteralmente "in gestione" un albergo della località, facendo attività didattica, ludica e promozionale. Negli ultimi due aspetti, che si svolgeranno soprattutto in pista, è previsto il coinvolgimento di tutti coloro che si troveranno sui campi da sci della località. Tra le altre cose è previsto l'allestimento nientemeno che di una spiaggia sulla neve con bagnino in costume e preparazione di specialità liguri.

Spiagge Didattiche sulle piste da sci di Aprica con Laigueglia protagonista


L’amministrazione del "Borgo più Bello d’Italia" in collaborazione con l’Alberghiero di Alassio porta in Valtellina la sua De.C.O.

all’erba di San Pietro e in partnership con Coldiretti Savona e il consorzio Basilico Genovese DOP le specialità della cucina ligure.aprica 100


L’alberghiero della Città del “Muretto”, con il progetto “Scuola in Montagna”, torna ad Aprica, da domani (29 gennaio) al 3 febbraio, a gestire il prestigioso Park Hotel “Bozzi” ed al contempo attraverso una serie di attività promozionali, ideate dal Centro Studi sul Turismo dell’Istituto, a valorizzare le eccellenze turistiche ed agroalimentari del made in Liguria.


Un stage di alternanza Scuola-Lavoro che vedrà impegnati una settantina di alunni, dei corsi sala-bar, cucina, pasticcerie ed accoglienza, coordinati da dieci docenti nella gestione di tutti i reparti del “quattro stelle” di Aprica.


L’occasione, grazie alla collaborazione con il territorio e le aziende, darà modo agli alunni di sperimentare “sul campo”, attraverso una didattica per competenze, come promuovere con eventi, performance ed educational i prodotti tipici, le nostre bellezze naturali e i piatti della tradizione.


Il progetto “Scuola in Montagna”, giunto alla sua 22esima edizione, è coordinato dalla Vice preside Antonella Annitto e dai docenti Piero Raspino, Flavia Mallamaci, Maria Elisabetta Corradi, Riccardo Giannantonio, Luca Ansaldo, Stefania Trifilio, Nello Simoncini, Rita Baio, Franca Calissano, Monica Barbera e Franco Laureri.


Ultimo aggiornamento: 28/01/2017 00:21:29
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE