Negli anni 2013 - 2014 il mulino Rella e l’edificio abitazione del mugnaio sono stati interessati da un importante intervento di recupero, attuato nell’ambito del Piano di sviluppo rurale (2007 - 2013) promosso dalla Provincia autonoma di Trento: sono stati rifatti gli intonaci, rinnovati i serramenti, realizzato un camminamento esterno attiguo alla ruota idraulica, predisposto un locale per i servizi igienici, rifatta la pavimentazione del mulino e restaurati alcuni componenti dello stesso.
Per completare l’opera, l’Amministrazione comunale ha predisposto un nuovo percorso di visita curato da Fernando e Luca Larcher che si avvale di quattordici pannelli illustrativi, in italiano e inglese, collocati dentro e fuori il mulino. Elaborati con la consulenza scientifica del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige, hanno lo scopo di raccontare la storia del complesso molitorio, di illustrare il funzionamento delle varie parti che lo compongono e di dare al visitatore le principali informazioni di base, utili a cogliere la singolarità e il valore storico del sito.
Ci sono approfondimenti sulla struttura del mulino, la forza dell’acqua, i macchinari come la molazza e il pestino, le granaglie lavorate (frumento, granoturco, orzo, segale e avena), la macinazione e la storia della famiglia Rella Hofbach.
L’intervento si inserisce all’interno del percorso avviato lo scorso anno a Maso Spilzi, arrivando in progresso di tempo a un’estensione dell’allestimento museale e collegandosi, appunto, agli opifici del territorio, come il Mulino Rella Hofbach, la Segheria “dei Mein” di Tezzeli e il Mulino Cuel.
Ora, con il nuovo percorso illustrativo, il mulino Rella Hofbach si conferma un luogo da visitare, per scoprire o riscoprire le origini, un’attrazione turistica in più per il territorio. La prenotazione è obbligatoria, nel rispetto delle normative per l’emergenza sanitaria.
MULINO RELLA - LOCALITÀ MOLINI, MEZZOMONTE, FOLGARIA
sabato 15 maggio ore 10 e ore 16
domenica 16 maggio ore 10
aperto su prenotazione, nel rispetto delle norme Anticovid - info 0464 1982040 interno 514