-

Allenamento in casa, vola il mercato degli attrezzi

Una tendenza che si sta diffondendo senza neanche eccessiva sorpresa, ed anzi era piuttosto logico che si sarebbe registrata con lo stravolgimento delle abitudini cui stiamo andando incontro. Cresce il concetto di allenamento a casa, per colpa della pandemia che sta ha tenuto molti cittadini rinchiusi tra quattro mura e che porterà, anche nei prossimi mesi, ad un isolamento sociale abbastanza complesso da gestire (come d’altra parte già si sta vedendo dopo le prime riaperture).


Uno dei settori maggiormente interessati da questa dinamica è quello delle palestre e, più in generale, delle attività sportive, soprattutto quelle di gruppo. Questi due mesi di lock down hanno visto la proliferazione del concetto di allenamento a casa, con video tutorial che hanno letteralmente spopolato.


Un’impostazione che sembrerebbe essere rimasta anche adesso che la vita sta pian piano tornando ad una parvenza di normalità; in molti continuano ad accarezzare l’idea di allenarsi a casa, da soli, vuoi per maggiori sicurezza vuoi per altri motivi.

Ed allora ecco che sta crescendo il mercato degli attrezzi ad uso domestico.


Ovviamente non si potrà mai adibire la propria abitazione come una palestra, questo è fuor di dubbio: tuttavia esistono alcuni attrezzi basilari che sono di fondamentale importanza per chiunque volesse allenarsi a casa.


Gli attrezzi per allenarsi a casa


Tra questi c’è il tapis roulant elettrico: normalmente presente in tutte le palestre, per un utilizzo domestico è possibile rivolgersi a modelli molto più pratici e comodi che occupano poco spazio. Si parla del tradizionale tappeto che scorre consentendo di camminare o di correre senza muoversi, restando fermi.


Altri strumenti certamente utili per l’allenamento in casa, questa volta anaerobico e non aerobico, i pesetti; che possono essere anche di dimensioni sostenute a seconda della propria forza. Così come le kettlebell, le campane utilizzate molto soprattutto nel crossfit.


A chiudere il quadro degli strumenti di allenamento casalingo, non può mancare un tappetino per addominali; e gli elastici fitness, da utilizzare per diverse parti del corpo. Ecco quindi che con un minimo di spesa e senza occupare eccessivamente spazio si può adibire la propria abitazione ad una mini palestra per allenarsi senza uscire di casa.



+ARTICOLO PUBBLIREDAZIONALE+

Ultimo aggiornamento: 26/05/2020 11:11:50
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE