Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Volley: a Darfo approvata la Riorganizzazione Territoriale del Comitato Regionale della Lombardia

Darfo - La Consulta Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo, riunitasi lo scorso 25 marzo a Darfo Boario Terme, ha approvato il progetto di Riorganizzazione Territoriale del Comitato Regionale della Lombardia, facendo seguito alle variazioni dello Statuto Federale stabilite dall'Assemblea Nazionale dell'8 dicembre 2014.Stampa


In tale sede è stato infatti stabilito (art.49, cap.3 e 3 bis) che "...nelle Regioni sono istituiti Comitati Territoriali, ciascuno dei quali non potrà avere meno di 30 affiliati con diritto di voto".

Successivamente il Consiglio Federale ha determinato la possibilità di proporre eventuali variazioni alla conformazione dei Comitati entro il 31 marzo 2016.




La nuova organizzazione territoriale, oltre a recepire le indicazioni del Consiglio Federale, risponde alle esigenze di ottimizzare la gestione delle risorse deputate all'organizzazione di campionati e attività sul territorio, e di incrementare il livello tecnico degli stessi campionati, garantendo una maggiore competività in particolare per quanto riguarda il settore maschile.


In base al progetto approvato dalla Consulta Regionale, il territorio della Lombardia sarà diviso in 9 Comitati Territoriali che prenderanno il posto degli attuali 12 Comitati Provinciali. In particolare, gli attuali CP di Milano, Monza e Lecco confluiranno in un unico Comitato Territoriale, così come i CP di Cremona e Lodi; alcune società attualmente affiliate al CP di Lecco passeranno inoltre al CP di Sondrio.


Di seguito il dettaglio della nuova suddivisione:



Comitato Territoriale di Bergamo: 242 comuni, 133 società (114 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Brescia: 206 comuni, 114 società (97 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Como: 154 comuni, 59 società (50 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Mantova: 69 comuni, 52 società (40 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Pavia: 195 comuni, 48 società (39 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Sondrio: 94 comuni, 35 società (32 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Varese: 139 comuni, 87 società (39 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Cremona e Lodi: 187 comuni, 86 società (73 con diritto di voto).

Comitato Territoriale di Milano, Monza e Brianza e Lecco: 244 comuni, 276 società (229 con diritto di voto).
La documentazione relativa alla riorganizzazione territoriale è stata inviata al Consiglio Federale per la necessaria ratifica.

Ultimo aggiornamento: 01/04/2016 12:35:24
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE